Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Consultazioni Governo di Mario Draghi, nel Centrodestra "ognuno per conto suo"

Salvini: "Ognuno dirà liberamente quello che ha in testa. Noi non siamo costretti a fare nulla controvoglia, l'unità del centrodestra è un valore".

04 Febbraio 2021

Consultazioni Governo di Mario Draghi

Fonte: lapresse.it

Sono iniziate le consultazioni di Governo di Mario Draghi e, a differenza di una settimana fa, il Centrodestra non si presenterà più compatto. Lo ha dichiarato il leader della Lega Matteo Salvini: "Meglio che ognuno dica liberamente quello che ha in testa. Noi non siamo costretti a fare nulla controvoglia, l'unità del Centrodestra è un valore, governiamo in 14 regioni su 20".

Consultazioni Governo di Mario Draghi, la scelta del Centrodestra

Il capo del Carroccio ha parlato entrando alla Camera e commentando la scelta del Centrodestra di andare alle consultazioni separatamente. Secondo fonti vicine alla Lega, il segretario ha convocato la segreteria politica del partito che si riunirà oggi, 4 febbraio, alle 15.30.

Le stesse fonti leghiste hanno riportato che il partito "è disponibile e interessato a discutere di tasse, grandi opere, difesa dei confini, aiuti concreti per famiglie e imprese". E ancora: "Non è possibile ipotizzare alcun confronto se arrivano insulti né è immaginabile una riedizione del governo Conte con gli stessi ministri e un premier diverso". Il riferimento e al post di Laura Bordini, la quale ha dichiarato che non si siederà a un Governo con i Sovranisti.

Renzi su Draghi

La scelta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di conferire l'incarico di Premier a Mario Draghi è stata commentata anche da Matteo Renzi: "Penso che in questo momento sia normale avere qualche difficoltà nel dibattito politico, ma sono sicuro che Draghi avrà la fiducia del Parlamento, probabilmente succederà prossima settimana".

Il governo Draghi "sarà in grado di scrivere il Recovery plan, 209 miliardi per l'economia italiana, risorse importantissime dell'Ue, e sarà in grado di aiutare l'Europa nella campagna vaccinale, perchè l'Europa ha avuto un'ottima risposta per quanto riguarda l'economia ma purtroppo per quanto riguarda le vaccinazioni non ha dato il meglio". E ancora: "Draghi non è solo un buon leader italiano, ma è stato e sarà anche un importantissimo leader europeo. Penso che dalla prossima settimana avremo un nuovo governo con un uomo incredibile, l'uomo giusto al posto giusto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x