Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Luigi Di Maio: "L'Unione europea inizi a vigilare sui ritardi"

Il Ministro degli Esteri ha dichiarato che la Ue dovrebbe iniziare a vigilare sulla distribuzione delle dosi del vaccino contro il Covid, dopo i ritardi in Italia.

25 Gennaio 2021

Vaccino Covid, ritardi in Italia

Luigi Di Maio commenta i ritardi del vaccino Covid

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha commentato indignato il recente ritardo nella distribuzione del vaccino contro il Covid 19 in Italia. "Recentemente abbiamo avuto difficoltà nelle consegne settimanali di vaccini - ha spiegato il pentastellato -. Vorrei ricordare la necessità che le aziende produttrici si assumano la piena responsabilità della consegna diretta e senza ritardi dei vaccini agli Stati membri".

Vaccino Covid, ritardo nelle consegne in Italia

Di Maio è intervenuto al Consiglio Ue, ritendo che ci dovrebbe essere un piano comune per quanto riguarda la distribuzione del vaccino negli stati membri. "Si tratta di un processo molto delicato e contiamo su un monitoraggio costante e attivo anche da parte della Commissione", ha dichiarato. 

La questione non è da poco, sebbene in seno al Governo e non solo c'è qualcuno che minimizza. "Se le consegne dei vaccini continueranno a procedere con incertezza", infatti, "sarà molto difficile ripararci dalle nuove varianti Covid" che stanno esplodendo dai vari angoli del mondo. Queste le parole dette in coro sia dal consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi, sia dal primario dell’ospedale Sacco, il professor Massimo Galli. Le varianti, spiegano i due professori, "sono un pericolo" e per questo serve una zona rossa in tutte le Regioni "per quattro settimane". 

Su quest'ultimo punto, però, non tutti sono d'accordo. Sebbene si riconosca il pericolo di continuare il piano vaccinale a macchia di leopardo, non tutti ritengono utile un altro, ennesimo lockdown. Anzi, le proteste si stanno facendo in questo senso sempre più forti. "I virologi sono ancora capaci solo di dirci che dobbiamo restare in casa", è la voce che si alza con insistenza in ogni angolo del Web, e non solo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x