20 Maggio 2022
fonte: Facebook Blackhawk Museum
Una Mercedes del 1955 è stata venduta all'asta da Sotheby's alla cifra di 135 milioni di euro: non si tratta solo dell'auto più costosa al mondo, ma anche del record assoluto per una automobile, che ha portato a triplicare quanto era accaduto quattro anni fa con una Ferrari 250 GTO del 1962, che era stata acquisita da un super fortunato a 48 milioni di dollari, equivalente a 45 milioni di euro.
L'evento è stato organizzato dalla sezione auto di lusso della casa d'aste e il museo Mercedes-Benz di Stoccarda, in Germania, che avevano così voluto indire un'asta riservata per un modello che non poteva che scatenare grande attenzione da parte dei cultori del marchio tedesco. Questa vettura, una Coupé 300 SLR Uhlenhaut. infatti, è disponibile solo in due esemplari.
Sulla base di quanto accaduto in questa sessione d'asta la Mercedes "300 SLR è ora inserita nella top 10 degli oggetti più costosi mai venduti all'asta", come indicato in un comunicato stampa diffuso da Sotheby's. L'evento ha suscitato grande emozione anche in chi era presente, tra cui spicca certamente Oliver Barker, presidente di Sotheby's Europe, che si è lasciato andare a una dichiarazione davvero entusiasta: "Avere battuto il martello per questo capolavoro di design e ingegneria, che ora si misura con le più grandi opere d'arte mai vendute non può che provocarmi grande emozione".
La casa automobilistica tedesca non può che essere orgogliosa di questo risultato e ha anzi annunciato già a cosa sarà destinato il ricavato: i fondi, infatti, saranno utilizzati per costituire un fondo internazionale Mercedes-Benz per borse di studio e formazione per la ricerca per i giovani nelle scienze ambientali e nella decarbonizzazione". L'altra Mercedes con le stesse caratteristiche continuerà a essere di proprietà dell'azienda, che ha intenzione di metterla in mostra nel suo museo situato a Stoccarda.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia