Gaza, l’idf smascherata sui morti, il database dell’esercito israeliano ammette: “53mila vittime di cui l'83% civili palestinesi"
I numeri coincidono con quelli provenienti da Gaza. A maggio, quando sono stati scoperti i dati del database dell'Idf, 53mila palestinesi erano stati uccisi dagli attacchi israeliani, stando alle autorità sanitarie della Striscia
L'Idf smascherata sui morti a Gaza. È lo stesso database dell'esercito israeliano che riporta il numero delle vittime nella Striscia, aggiornato a maggio. 53mila morti, di cui "8.900 appartenenti ad Hamas". Ne consegue che i restanti 44mila siano civili palestinesi. Il Guardian ha portato avanti un'inchiesta assieme siti di news dello Stato ebraico +972 Magazine e Local Call.
Gaza, l’Idf smascherata sui morti, il database dell’esercito israeliano ammette: “53mila vittime di cui l'83% civili palestinesi"
È lo stesso esercito israeliano a rendere noto il numero delle vittime a Gaza. E quello dei civili palestinesi è altissimo, anche se non c'era bisogno della controprova. Tuttavia, questa arriva direttamente dall'Idf: nel database viene illustrato che 8.900 combattenti di Hamas e della Jihad Islamica Palestinese sono morti o "probabilmente morti" dall'inizio del genocidio. Non è tanto il numero dei miliziani ad impressionare, quanto quello dei civili. Se sono quasi 9mila i soggetti appartenenti ad Hamas morti, il resto sono tutti civili palestinesi, e non sono pochi: 44mila. Un numero spropositato considerando che dall'inizio del conflitto Israele ha sempre asserito di star portando avanti la guerra per eliminare Hamas.
I numeri coincidono con quelli provenienti da Gaza. A quel tempo, 53mila palestinesi erano stati uccisi dagli attacchi israeliani, stando alle autorità sanitarie della Striscia.
Tuttavia, l'Idf ha provato a smentire i suoi stessi numeri. Tramite una nota, un portavoce ha asserito che "i dati presentati nell’articolo sono errati e non riflettono i dati disponibili nei sistemi dell’Idf. Durante la guerra vengono condotte continue valutazioni di intelligence sul numero di terroristi eliminati nella Striscia, basate su vari metodi e su ricerche incrociate provenienti da diverse fonti".
In passato, i funzionari politici e non di Tel Aviv avevano provato a identificare in 20mila il numero dei miliziani di Hamas morti durante la guerra, senza mai indicare dati precisi. Inoltre, era stato sostenuto che il rapporto tra civili e combattenti morti fosse di uno a uno.