Ucraina, oggi annuncio di Trump su piano armi, "anche missili a lungo raggio", tycoon insiste: “Sistemi Patriot da 1 mld € ciascuno a Kiev pagati dall’Ue”
Secondo alcune ricostruzioni, il piano probabilmente includerà missili a lungo raggio in grado di raggiungere obiettivi in profondità nel territorio russo, inclusa Mosca
Quest'oggi Donald Trump farà un annuncio su un piano di armamenti "aggressivo" per l'Ucraina. Il tycoon sembra aver cambiato decisamente rotta, e dopo lo stop di qualche giorno fa sullo stop all'invio di armi come i missili Patriot, adesso è pronto ad armare con ancora più forza Kiev, allontanando di fatto un cessate il fuoco. Il piano infatti includerà l'invio di dotazioni offensive a Zelensky. La nuova iniziativa verrà presentata in un incontro a Washington tra Trump e il segretario generale della Nato, Mark Rutte.
Ucraina, oggi annuncio di Trump su nuovo piano di armamenti “aggressivo”
Trump annuncerà un piano di armamenti "aggressivo" per l'Ucraina. Una decisione che non aiuta nel raggiungimento di una pace, anche se dietro potrebbe nascondere la volontà di arrivare un accordo visto che il presidente americano è sempre stato un bravo negoziatore.
Secondo alcune ricostruzioni, il piano probabilmente includerà missili a lungo raggio in grado di raggiungere obiettivi in profondità nel territorio russo, inclusa Mosca. Tra questi gli ATACMS e gli Storm Shadow.
Trump lo aveva preannunciato qualche giorno fa che lunedì sarebbe stato il giorno in cui avrebbe fatto un annuncio importante. Nelle scorse ore, il presidente ha annunciato che gli Stati Uniti invieranno sistemi di difesa aerea Patriot all'Ucraina per aiutarla a rispondere agli attacchi russi. Una decisione che arriva dopo gli ultimi sviluppi in merito alle sue relazioni con Putin. La telefonata di qualche settimana fa non ha dato i frutti sperati ed il tycoon ha più volte criticano l'omologo russo: "Parla in modo gentile ma poi bombarda", ha detto qualche ora fa.
Trump: "Invierò Patriot a Kiev ma li pagherà l'Ue"
Trump insiste sul tema dei missili Patriot, e dichiara che questi saranno inviati a Kiev, ma a pagarli sarà la Ue. Secondo una valutazione del Pentagono, una batteria Patriot può coprire un'area di circa 50 km e costare oltre 1 miliardo di dollari: "Non ho ancora concordato il numero (dei Patriot) ma ne avranno un po' perché hanno bisogno di protezione - e l'Unione europea pagherà, noi non pagheremo nulla ma li invieremo", ha detto.