Israele lancia "operazione Carri di Gedeone", nuova strage come nel 1200 AC per prendersi "aree strategiche" di Gaza, 150 morti in 24 ore
L'operazione "I carri di Gedeone" prevede l'utilizzo di carri armati e soldati israeliani per "conseguire tutti gli obiettivi della guerra"; nella Bibbia Gedeone è descritto come colui che sconfisse i Madianiti, facendo stragi, inseguendo i superstiti in fuga "nel nome di Dio"
Israele ha annunciato una nuova operazione nella Striscia di Gaza, denominata "I carri di Gedeone". La nuova offensiva è atta a conquistare Gaza attraverso l'impiego massiccio di carri armati e soldati israeliani, oltre ai raid dell'Idf che continuano imperterriti a colpire le città contribuendo al genocidio dei palestinesi. Secondo una nota dell'esercito israeliano, l'operazione Gedeone avrebbe l'obiettivo di "conquistare aree strategiche" a Gaza per poi occuparle indefinitamente. Il bilancio delle vittime sale vertiginosamente, in 24 ore sono oltre 150 i morti palestinesi vittime dei raid dell'Idf; migliaia le persone sfollate in seguito agli attacchi. La nuova strage richiama quella perpetrata dal biblico Gedeone nel 1200 AC.
Israele lancia "operazione Carri di Gedeone", nuova strage come nel 1200 AC per prendersi "aree strategiche" di Gaza, 150 morti in 24 ore
L'operazione I Carri di Gedeone vuole raggiungere ''tutti gli obiettivi della guerra a Gaza, tra cui il rilascio degli ostaggi e la sconfitta di Hamas", questo si legge in una nota dell'esercito israeliano, che poi aggiunge: ''le truppe dell'Idf nel Comando Meridionale continueranno a operare per proteggere i cittadini israeliani e realizzare gli obiettivi della guerra". Secondo i funzionari israeliani, l'offensiva mira a conquistare Gaza e mantenere il territorio, spostare la popolazione civile palestinese verso il sud della Striscia, attaccare Hamas, e impedire al gruppo di prendere il controllo delle forniture di aiuti umanitari.
L'operazione I Carri di Gedeone prende il nome da un personaggio biblico, Gedeone appunto, il quale si macchiò anche lui di una strage di una popolazione straniera, nel 1200 AC.
La strage di Gedeone del 1200 AC
Secondo il racconto biblico, Gedeone (vissuto tra il XII e l'XI secolo AC) venne chiamato da Dio per sconfiggere i Madianiti e gli Amaleciti, popoli "pagani" che avevano invaso Israele. Dopo aver distrutto l'altare del dio pagano, Gedeone prese il suo esercito e mosse guerra contro il più numeroso esercito dei Madianiti, e li sconfisse, cacciandoli. Nel farlo però commisero la strage della popolazione madianita, uccidendo i civili, inseguendo i superstiti in fuga, demolendo le loro case e non risparmiando nessuno. Una strage molto simile a quella perpetrata 3000 anni dopo a Gaza; da qui l'ispirazione per il nome della nuova offensiva nella Striscia.
Il figlio di Gedeone, Abimelech, dopo la morte del padre, fece strage dei suoi 70 fratelli; dopo averli uccisi tutti, regnò su Sichem. Dopo 3 anni di regno, una ribellione portò alla sua morte.