“Israele a un passo dall'attacco all'Iran con utilizzo anche di armi nucleari”, diffusi documenti top secret, Usa aprono inchiesta
Secondo il canale Telegram che ha diffuso i documenti, questi sarebbero di provenienza della "National Geospatial-Intelligence Agency", parte del Dipartimento della Difesa degli Usa. Gli Stati Uniti hanno avviato un'indagine sulla diffusione di questi documenti
I presunti piani di Israele per colpire l'Iran sono stati diffusi in rete, forniti da una “fonte informata all'interno della comunità dell'intelligence statunitense”. A comunicarlo è il canale Telegram Middle East Spectator che ha pubblicato sulla sua pagina i documenti segreti.
Anche la Cnn ha riportato la notizia e una fonte, in particolare, avrebbe confermato l'autenticità dei documenti che sarebbero dovuti rimanere riservati. “È molto preoccupante”, ha affermato un funzionario alla Cnn. Secondo il canale Telegram che ha diffuso i documenti, questi sarebbero di provenienza della "National Geospatial-Intelligence Agency", parte del Dipartimento della Difesa degli Usa. Gli Stati Uniti hanno avviato un'indagine sulla diffusione di questi documenti.
Il contenuto dei documenti top secret
“L'aeronautica israeliana (IAF) ha continuato la manipolazione di missili balistici lanciati dall'aria (ALBM), le operazioni UAV segrete e ha condotto una seconda esercitazione di impiego di grandi forze (LFE) dal 15 al 16 ottobre 2024, secondo l'analisi delle immagini. L'lAF ha preso in mano almeno 16 ALBM Golden Horizon e almeno 40 ALBM IS02 (Rocks) dall'8 ottobre, secondo l'analisi delle immagini.
La IAF ha continuato la gestione dell'ALBM all'aeroporto di Hatserim il 15 ottobre 2024. La IAF ha posizionato schermi di occultamento su sei ingressi del rifugio aereo rinforzato F-151 (HAS) su un piazzale di allerta il 16 ottobre, il che ha indicato che la consegna di ALBM si è verificata nell'area HAS. Non possiamo distinguere se questa attività è correlata a 1S02 (Rocks) o Golden Horizon ALBMs; tuttavia, tre possibili carrelli associati a Golden Horizon ALBM sono arrivati in un HAS separato adiacente al complesso di avviso F-15l HAS. Non abbiamo osservato un aumento del personale nell'area di gestione ALBM all'aeroporto di Hatserim il 16 ottobre.
La IAF probabilmente ha gestito missili aria-superficie (ASM) all'aeroporto di Ramat David e all'aeroporto di Ramon dal 15 al 16 Ottobre. La IAF ha gestito un probabile ASM non identificato all'aeroporto di Ramat David il 15 ottobre. Un ASM non identificato era di fronte a un bunker di aerei rinforzato tipicamente associato alla generazione di munizioni guidate di precisione. All'aeroporto di Ramon, un carro di munizioni probabilmente dotato di attrezzature per la consegna di missili è arrivato nell'area di ALBM il 16 ottobre, indicando che probabilmente si è verificata la manipolazione dell'ALBM.
La IAF ha continuato a condurre attività di volo UAV segreti all'aeroporto di Ramon dal 15 al 16 ottobre. L'IF ha aperto lo schermo dell'hangar delle operazioni RA-01 e il cancello dell'area operativa RA-01, indicando che una cellula RA-01 era in transito da o verso l'area operativa al 1731Z 15 ottobre. Il 16 ottobre, NGA ha osservato che il personale e le attrezzature di terra sono arrivate all'interno dell'area operativa RA-01, indicando che si è verificata un'attività pre o post-volo.
La IAF ha condotto un'esercitazione LFE il 15 ottobre, la seconda esercitazione LFE dal 13 ottobre, probabilmente pratica il rifornimento aria-aria e le operazioni di ricerca e salvataggio di combattimento con un gran numero di aerei. L'esercizio LFE includeva almeno tre petroliere KC-707, un aereo di allarme rapido G-550 Gulfstream e forse aerei da combattimento, secondo i rapporti di SIGINT. Le petroliere KC-707 e gli aerei G-550 Gulfstream coinvolti nell'esercitazione LFE sono un pacchetto simile a quello utilizzato dall'IAF per condurre attacchi a lungo raggio nello Yemen il 29 settembre 2024, secondo l'analisi delle immagini”.
“Israele a un passo dall'attacco all'Iran con utilizzo anche di armi nucleari”
I documenti sono datati 15 e 16 ottobre e hanno iniziato a circolare online nella giornata di venerdì. I documenti top secret sono stati pubblicati su Telegram dal canale Middle East Spectator e sono classificati tali secondo codici che dovrebbero essere a disposizione solo degli Stati Uniti e del gruppo ristretto di alleati che fa parte dei “5 occhi”: Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito.
I documenti descrivono, a quanto sembrerebbe, dei preparativi dell'attacco israeliano contro l'Iran, sulla base dei report dell'Agenzia nazionale d'intelligence geospaziale. Nel testo anche riferimenti al “trasferimento di armi e munizioni”. Un documento, in particolare, 'uscito dai cassetti' della National Security Agency conterrebbe indicazioni su esercitazioni con missili terra-aria.
Secondo il rapporto, gli Stati Uniti avrebbero osservato l’aeronautica israeliana maneggiare ALBM (missili balistici lanciati dall’aria) come “Golden Horizon” (almeno 16) e “ROCKS” (almeno 40) nella base aerea di Hatserim dall’8 ottobre. Dal 15 al 16 ottobre l’aeronautica israeliana avrebbe anche gestito diversi ASM (missili aria-superficie) nelle basi aeree di Ramot David e Ramon, indicando un attacco imminente.
Secondo questi documenti segreti l’aeronautica di Israele avrebbe effettuato un addestramento il 15 ottobre per esercitarsi nel “rifornimento in volo” con operazioni di ricerca e salvataggio con un gran numero di aerei, tra cui almeno tre petroliere KC-707, un G-550 Gulfstream AWAC e aerei da combattimento. Secondo la Cnn, uno dei documenti chiamerebbe in causa la disponibilità di armi nucleari.
Al momento non risulterebbero “indicazioni relative all'intenzione di utilizzarle”. Israele, d'altra parte, non ha mai diffuso comunicazioni pubbliche relative al possesso di armi nucleari né, ovviamente, all'intenzione di usarle. Il 'leak' sembra essere arrivato proprio in un momento cruciale del conflitto in Medio Oriente dopo che israele ha eliminato il leader di Hamas Yahya Sinwar ed ha ribadito più volte che risponderà all'attacco missilistico portato dall'Iran il 1° ottobre.