Trevi-Finanziaria Industriale, Giuseppe Caselli riconfermato AD e Antonio Maria Rinaldi nuovo Presidente, CDP deposita la lista con le nomine per il CdA

CDP presenta le nuove nomine per il CdA di Trevi-Finanziaria Industriale, confermando Giuseppe Caselli come amministratore delegato per il terzo mandato e designando Antonio Maria Rinaldi come presidente

CDP ha presentato le liste per il rinnovo del CdA di Trevi-Finanziaria Industriale, nominando Giuseppe Caselli per il terzo mandato come Amministratore Delegato e Antonio Maria Rinaldi come nuovo Presidente.

L’annuncio è arrivato da CDP a seguito dell’approvazione, da parte del consiglio di amministrazione, delle liste di candidati per il rinnovo degli organi sociali di alcune società partecipate, tra cui Snam, Italgas, SaceFincantieri, Aspi e Nexi.

Lista di candidati alla carica di amministratore

La lista presentata da CDP dei candidati per la carica di amministratore è costituita da: Antonio Maria Rinaldi, Giuseppe Caselli, Davide Manunta, Adriana Baso, Matteo Adolfo Maria Mognaschi, Marco Pappalardo, Elisa Roversi, Claudia Rubini, Daniela Savi, Monica Casiraghi e Pietro di Paolantonio.

Lista di candidati alla carica di sindaco

I candidati alla carica di sindaci effettivi sono Domenico Iannotta come Presidente, Dorina Casadei e Renato Castaldo; per i sindaci supplenti sono Michele Pizzo e Barbara Cavalieri.

Chi è Giuseppe Caselli

Giuseppe Caselli è un ingegnere meccanico laureato all'Università di Ancona con una lunga esperienza nel settore oil & gas, avendo ricoperto ruoli di vertice in Saipem e Consolidated Contractors. Nel 2019 è stato nominato Amministratore Delegato di Trevi Finanziaria Industriale S.p.A., Trevi S.p.A. e Soilmec S.p.A. Sotto la sua guida, il Gruppo Trevi ha intrapreso un importante percorso di rilancio, tornando in utile e rafforzando la propria posizione a livello internazionale.

Chi è Antonio Maria Rinaldi

Antonio Maria Rinaldi nato a Roma nel 1955, è laureato in Economia e Commercio alla LUISS Guido Carli. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli significativi in istituti bancari come Banco di Roma, American Service Bank e Fideuram. Dal 1986 al 1994, ha lavorato in Eni, ricoprendo la carica di Direttore Generale della SOFID, la finanziaria del gruppo.​

Dal 2019 al 2024, è stato membro del Parlamento europeo con la Lega, dove ha promosso politiche di riforma dell'Unione Europea e ha sostenuto la sovranità economica degli Stati membri. Oltre alla carriera politica, è stato docente di Economia Politica e Finanza Aziendale in diverse università italiane.