Maltempo, ex uragano Erin si abbatte su Italia, previste piogge intense e grandine, allerta rossa in Lombardia, arancione in Piemonte
La causa del peggioramento meteo è l'ex uragano Erin, che dopo aver toccato gli Stati Uniti, ha attraversato l'Atlantico abbattendosi sulla Penisola
Un’intensa ondata di maltempo è in arrivo sull’Italia, con i primi segnali di peggioramento attesi già nelle prossime ore sul Nord-Ovest. Le condizioni meteorologiche peggioreranno progressivamente, con aumento della nuvolosità e primi rovesci, per poi estendersi al resto del Paese, in particolare verso il Sud.
La causa è legata all’ex uragano Erin, che dopo aver percorso oltre 13.000 km si è trasformato da ciclone tropicale con venti fino a 260 km/h in un più freddo e meno intenso ciclone nord-atlantico. Questa profonda depressione, alimentata anche dalla bassa pressione islandese, sta convogliando masse di aria umida da sud-ovest verso l’Italia, innescando un netto peggioramento del tempo.
Maltempo, ex uragano Erin si abbatte su Italia, previste piogge intense e grandine, allerta rossa in Lombardia, arancione in Piemonte
In Piemonte, il peggioramento sarà marcato soprattutto tra il pomeriggio e la serata di oggi, con piogge e temporali anche intensi, in particolare sui settori settentrionali e nord-orientali della regione, dove non si escludono nubifragi. Le precipitazioni proseguiranno nella notte e nella mattinata di domani, complice l’arrivo di aria fredda e instabile in quota.
Nel corso della giornata di venerdì, il transito del cuore della perturbazione favorirà una progressiva attenuazione dei fenomeni, seppur in un contesto ancora instabile. Un miglioramento più deciso è atteso nel fine settimana.
A causa delle condizioni previste, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso per oggi un’allerta arancione per rischio idrogeologico nei settori nord-orientali della regione, dove si attendono piogge intense e persistenti. Sono possibili esondazioni, frane e colate di fango in aree montane e collinari. Emessa anche un’allerta gialla per il resto del torinese e il sud del Piemonte, con rischio di allagamenti localizzati, fenomeni di versante e caduta di alberi.
In Lombardia emessa l'allerta rossa, a Milano il comune ha stabilito la chiusura dei parchi cittadini per tutta la giornata di giovedì.