Recupero Bayesian, Tmc Marine: “Sollevamento relitto yacht Perini Navi previsto per sabato 21”, operazione dal costo di 25mln di €

Ieri è stato completato un passaggio chiave delle operazioni: il distacco dell’albero maestro, alto 72 metri, effettuato con un utensile a filo diamantato telecomandato

A quasi un anno dall’affondamento del Bayesian che costò la vita a 7 persone sullo yacht Perini Navi, tra cui l’imprenditore britannico Mike Lynch, e del sommozzatore 39enne Rob Cornelis Maria Huijben Uiben, il relitto di 56 metri sarà sollevato dai fondali di Porticello nella giornata di sabato 21 giugno. A confermarlo è la Tmc Marine, il consorzio britannico incaricato del recupero, che ha annunciato l’anticipo dell’operazione rispetto alla data inizialmente fissata tra il 26 e il 27 giugno. Il costo complessivo dell’operazione si aggira intorno ai 25 milioni di euro.

Recupero Bayesian, Tmc Marine: “Sollevamento relitto yacht Perini Navi previsto per sabato 21”, operazione dal costo di 25mln di €

Il relitto si trova a 49 metri di profondità ed è stato oggetto, nelle ultime settimane, di un’accelerazione nelle complesse manovre tecniche di recupero. “Il complesso lavoro di recupero in sicurezza della Bayesian – dice Marcus Cave, responsabile dell'Architettura navale e direttore di Tmc Marine – è stato portato avanti rapidamente la scorsa settimana. Nei prossimi giorni, se tutto procederà correttamente, il recupero finale della nave lunga 56 metri e adagiata a 49 metri di profondità, avrà luogo questo fine settimana e porterà alla sua definitiva consegna in sicurezza alle autorità di Termini Imerese”.

Ieri è stato completato un passaggio chiave delle operazioni: il distacco dell’albero maestro, alto 72 metri, effettuato con un utensile a filo diamantato telecomandato. “L’albero – spiegano da Tmc – è stato adagiato sul fiondale per essere recuperato successivamente”, consentendo allo scafo di sistemarsi in modo più stabile sul fondale marino, in vista del sollevamento. La manovra sarà eseguita dalla piattaforma galleggiante Hebo Lift 10, dotata di gru e cinghie di sollevamento capaci di mantenere la struttura in posizione verticale.

Secondo i tecnici, se le condizioni del mare saranno favorevoli, lo yacht verrà riportato in superficie sabato 21. Una volta riemerso, sarà mantenuto in assetto verticale per l’intera notte e successivamente trasportato nel porto di Termini Imerese nella giornata di lunedì. Qui lo scafo verrà posizionato su una speciale struttura in acciaio, predisposta per sostenere il peso e la delicatezza del relitto.

Naufragio Bayesian, “casseforti aperte, pc, hard disk e memorie esterne già portate via, servizi segreti all’interno del relitto pochi giorni dopo l’affondamento”

Secondo quanto appreso da ambienti vicini alle indagini, il materiale informatico sensibile – tra cui computerhard disk e memorie esterne – appartenente a Mike Lynch sarebbe stato rimosso dalle casseforti prima ancora dell’avvio delle operazioni ufficiali di recupero. Un’operazione silenziosa e rapidissima da parte dell’MI6, con cui Lynch aveva legami grazie alla sua azienda Darktrace. Lynch non era un imprenditore qualsiasi. Dopo la discussa vendita di Autonomy, nel 2011, aveva cofondato Darktrace, azienda di cybersecurity che vedeva nel Cda la presenza di ex ufficiali del MI5, del GCHQ e persino membri dei servizi americani e israeliani.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/703309/naufragio-bayesian-casseforti-aperte-pc-hard-disk-e-memorie-esterne-gia-portate-via-servizi-segreti-allinterno-del-relitto-pochi-giorni-dopo-laffondamento-retroscena.html 

Cariche esplosive sul Bayesian

Intervistatati dal GdI, 2 inquirenti hanno rivelato che i servizi segreti avrebbero “piazzato cariche esplosive sullo scafo del veliero e fatte esplodere la notte tra il 18 e 19 agosto”. Inoltre, hanno aggiunto che “molto probabilmente le prove saranno occultate una volta che lo yacht sarà recuperato e spostato verso il porto di Termini Imerese”.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/703626/naufragio-bayesian-inquirenti-al-gdi-cariche-esplosive-piazzate-da-servizi-segreti-sul-veliero-una-volta-recuperato-saranno-occultate-prove.html