Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

5 giorni di lutto nazionale, polemiche sul 25 aprile, Musumeci: “Celebrazioni sobrie”, Avs nostalgica: “Palazzo Chigi allergico a liberazione da nazifascismo”

Decisi 5 giorni di lutto per la morte del Papa, cerimonie del 25 aprile consentite “ma con sobrietà”, la sinistra nostalgica si scaglia contro la decisione del governo

23 Aprile 2025

25 aprile Festa della Liberazione: storia, riassunto e come spiegarlo ai bambini

Il governo ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri a 24 ore dalla scomparsa del Pontefice. Una parte dei ministri era favorevole a limitare il lutto a 3 giorni, come avvenne nel 2005 per Giovanni Paolo II, ma alla fine ha prevalso la linea più estesa, sostenuta direttamente dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha voluto estendere il lutto fino al 26 aprile. Nello Musumeci ha dichiarato che le “celebrazioni sono consentite, ma con sobrietà”. Ovviamente, non sono mancate le polemiche da parte della sinistra nostalgica: per AvsPalazzo Chigi è allergico alla festa per la liberazione dal nazismo e dal fascismo”.

Polemiche sul 25 aprile incluso nei 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa, la sinistra nostalgica non ci sta

La scelta di promulgare 5 giorni di lutto nazionale, che ha finito per inglobare anche la Festa della Liberazione, ha scatenato una polemica politica da parte della sinistra nostalgica.

"Il 25 aprile? Tutte le cerimonie sono consentite, con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno", ha dichiarato il ministro Nello Musumeci all’uscita del Cdm.

Il Partito Democratico ha risposto annunciando che sospenderà le proprie attività solo fino al 24 aprile. Alleanza Verdi e Sinistra ha accusato Palazzo Chigi di avere "un’allergia alla liberazione dal fascismo e dal nazismo", mentre i Radicali denunciano quello che definiscono "l’ennesimo sintomo di uno stato teocratico".

Silenzio ufficiale dal Movimento 5 Stelle, ma fonti vicine a Campo Marzio confermano la volontà di evitare scontri, pur mantenendo fermo l’impegno a celebrare il 25 aprile.

Sabato saranno sospese anche le partite di calcio in segno di rispetto per il Papa. Ma l’intervento del ministro Musumeci continua a far discutere la sinistra. "Non trovo giustificazione alle parole strampalate sulla sobrietà con cui celebrare il 25 Aprile utilizzate da un ministro del governo Meloni", ha attaccato Nicola Fratoianni. "Voler sminuire il valore di ciò che rappresenta quel giorno utilizzando peraltro la scomparsa di una straordinaria personalità come papa Francesco, non può passare sotto silenzio".

Sulla stessa linea Angelo Bonelli, sempre di Avs: "Il 25 aprile non è una festa in discoteca o un happy hour, ma il giorno in cui si ricorda la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, grazie alla resistenza che ci ha poi condotti alla democrazia. Musumeci ha perso un’occasione per tacere".

Dai Radicali, il segretario Filippo Blengino lancia un appello alla disobbedienza civile rivolto ai sindaci: "Non dando seguito alle disposizioni di Palazzo Chigi e non esponendo le bandiere a mezz’asta". Più dura ancora Rifondazione Comunista, che annuncia la propria presenza in piazza il 25 aprile "con ancora più forza, con ancora più rabbia, con ancora più speranza. A ricordare che l’Italia è nata dalla resistenza".

In molte città, le celebrazioni restano confermate. A Bologna tutti gli eventi si svolgeranno regolarmente, alla Scala di Milano il tradizionale concerto è già sold out, a Napoli i movimenti civici stanno preparando le manifestazioni. Anche l’Anpi conferma che "tutte le iniziative promosse si svolgeranno ovviamente in piena civiltà e senso di responsabilità e nel dovuto rispetto della giornata di lutto".

Polemico anche il presidente dell’Aned, Dario Vanegoni: "È un modo assurdo di strumentalizzare un lutto vero che condividiamo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x