14 Marzo 2025
Fonte: X@AraldoItaliano
Continua l'allerta meteo rossa in Toscana, con zone a rischio idraulico segnalate nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. Nel fiorentino sono iniziate le prime evacuazioni con situazioni critiche nelle località di Sesto, Campi, Calenzano, Scarperia, San Piero, Marradi.
La sindaca di Firenze Sara Funaro aveva invitato i cittadini a continuare a informarsi attraverso i canali ufficiali e non rincorrere fake news circolate, assicurando che l'Arno fosse "lontano dai livelli di guardia". Nel frattempo però l'Arno è salito a 4,05 metri, superando il primo livello di guardia fissato a 3m. Il secondo livello di guardia è a 5,50 metri. Massima attenzione quindi alle piene a Firenze e a Pisa dove il presidente della Regione Toscana ha allertato che "il picco dell'ondata di piena dell'Arno è atteso intorno alle 22". Allagamenti a Prato con ordine di evacuazione e invito a recarsi ai piani alti per il perdurare delle condizioni meteo critiche. La sindaca Funaro ha poi dichiarato: "Abbiamo fatto l'aggiornamento con la Regione. È Previsto che nell'area fiorentina da ora fino a mezzanotte ci saranno altri 20-30 millimetri di pioggia, che non sono pochi, soprattutto nelle zone critiche".
La Sala operativa della Protezione civile della Toscana ha comunicato che le piogge proseguiranno nella notte con discreta intensità fino intorno all'1, in particolare nelle province di Livorno, Pisa, Prato, Pistoia, Lucca, Firenze, fino al Mugello. Dopo l'1 di notte le precipitazioni sono previste in attenuazione ma riprenderanno nella mattinata di sabato.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha lanciato un messaggio di vicinanza alle popolazioni colpite dal maltempo: "Il Governo è al fianco delle popolazioni in difficoltà", ha detto,"e garantirà ogni supporto necessario". La premier sta mantenendo monitorata la situazione con contatti continui con il ministro Nello Musumeci e con il capo del dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano e il sottosegretario Alfredo Mantovano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia