Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Matteo Messina Denaro, morto il boss di Cosa Nostra e la notizia che gira sul web… ma è in coma irreversibile

La notizia che circola in rete da tre ore in realtà non è stata confermata, il boss di Cosa Nostra è in coma irreversibile

22 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro, morto il boss di Cosa Nostra e la notizia che gira sul web… ma è una fake news

Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra, è morto. Almeno questa è la notizia che circola su alcuni quotidiani online, certo anche nazionali, che hanno poi prontamente eliminato ogni traccia perché si tratta di una fake news.

In realtà, il boss mafioso è attualmente ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila in uno stato di coma irreversibile. La notizia ha gettato luce sulla salute precaria di uno dei criminali più ricercati d'Italia. L'arresto di Messina Denaro il 16 gennaio scorso dopo 30 anni di latitanza ha segnato una svolta importante nella lotta contro la criminalità organizzata in Italia.

Tumore al colon al quarto stadio

La malattia che ha colpito Messina Denaro è un tumore al colon, una patologia grave che richiede cure intensive. Il boss mafioso stava seguendo una terapia anticancro già prima dell'arresto, ma purtroppo, nelle settimane precedenti al suo ricovero, le sue condizioni si erano deteriorate in modo significativo. Non era più in grado di alimentarsi autonomamente, e il 12 settembre scorso sono state sospese le cure curative, lasciando solo la terapia per alleviare il dolore.

"Mi avete preso perché sono malato"

È noto che Messina Denaro aveva attribuito la sua cattura alla sua malattia. Quando è stato arrestato, ha dichiarato agli inquirenti: "Mi avete preso perché sono malato, non mi pentirò mai." Queste parole hanno suscitato notevole attenzione e dibattito in Italia, poiché sembrano riflettere una sfida da parte del boss mafioso, che non mostrava alcun rimorso per le sue azioni criminali nonostante la grave malattia che lo affliggeva.

Una latitanza di 30 anni

La vicenda di Matteo Messina Denaro è emblematica per la complessa relazione tra la mafia e la società italiana. La sua lunga latitanza, durata tre decenni, è stata una fonte di frustrazione per le autorità italiane e ha contribuito a consolidare la sua leggenda criminale. La sua malattia e il suo arresto hanno messo in luce l'aspetto umano di un uomo che per molti rappresentava il male incarnato.

Sospesa l'alimentazione parenterale 

Il fatto che i medici abbiano sospeso l'alimentazione di Messina Denaro, pone domande etiche e morali. È un argomento delicato che solleva dibattiti su come dovrebbero essere trattati i criminali malati e condannati, anche quelli di calibro di Messina Denaro.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x