Testamento Del Vecchio, il fondatore di Luxottica lascia 340 milioni in azioni Essilor a Milleri. Case e ville alla moglie
Aperto il testamento dell’imprenditore scomparso il 27 giugno scorso. A Francesco Milleri e Romolo Bardin importanti azioni del capitale di Del Vecchio. Il primo diventa presidente della cassaforte Delfin
C'era curiosità su come sarebbe stata rivista l'eredità di Leonardo Del Vecchio fondatore di Luxottica. Un testamento pubblico e tre brevi testamenti olografi danno la misura di quello che spetterà agli eredi. Presenti anche due suoi manager di fiducia vale a dire Francesco Milleri e Romolo Bardin. Tutto è stato scritto a mano dal fondatore e letto dal notaio agli eredi il primo luglio scorso.
Testamento Del Vecchio, il fondatore di Luxottica inserisce anche i due manager
Il testamento è stato aperto e depositato lunedì 1 agosto. Il fondatore dell'impero di Delfin la finanziaria a cui fanno capo Essilux, Mediabanca, Generali e Covivio, possiede 30 miliardi di patrimonio e ha deciso di lasciare ad ognuno dei suoi eredi il 12,5% della cassaforte. Tra i beneficiari dell'eredità i figli Claudio, Marisa, Paola, Leonardo Maria, Luca e Clemente, Nicoletta Zampillo e Rocco Basilico. Quest'ultimo il figlio della vedova avuto dal primo matrimonio.
Molto importanti i due manager che hanno accompagnato Del Vecchio nel corso della sua carriera e lo hanno aiutato nella scalata che lo ha poi reso l'uomo più ricco d'Italia. Ai due lasciate azioni del gigante degli occhiali EssilorLuxottica. Miller sarà a capo del gruppo e presidente della cassaforte Delfin. A quest'ultimo lasciati 2,15 milioni di azioni Essilux. "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie, lego a Francesco Milleri le 350.000 azioni EssilorLuxottica depositate sul mio conto personale presso Unicredit International Bank (Luxembourg) in rue Jean Monnet, a condizione che esse siano ancora depositate su detto conto", recita una parte del testamento.
Per Romolo Bardin invece 22mila azioni per un controvalore che si stima attorno ai 3,3 milioni di euro. "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie, revoco il legato disposto a favore di Francesco Milleri con postilla testamentaria in data 7 ottobre 2019. In sostituzione di quanto allora disposto, lego allo stesso Francesco Milleri 2.148.148 azioni Essilorluxottica. Inoltre lego a Romolo Bardin 22.222 azioni EssilorLuxottica".
La moglie Nicoletta beneficerà invece degli immobili personali, praticamente tutti. Presenti case a Milano e Roma, la Villa La Leonina di Beaulieu Sur-Mer, in Francia, e la casa di Antigua.