Eugenio Scalfari: causa morte, malattia, tumore. Ecco come è morto veramente
Il 14 luglio 2022 è arrivata la notizia della dipartita di Eugenio Scalfari: causa morte, malattia, tumore, come è morto veramente
Nella giornata di giovedì 14 luglio 2022 è arrivata la notizia della dipartita di Eugenio Scalfari: causa morte, malattia, tumore, come è morto. Si trattava di un noto giornalista italiano, fondatore tra l'altro di La Repubblica e L'Espresso. L'uomo aveva 98 anni di età.
Questa è stata una triste settimana per il mondo del giornalismo e dell'editoria della nostra Penisola. Lunedì 11 luglio 2022 sono morti Amedeo Ricucci e Angelo Guglielmi, rispettivamente inviato storico della Rai e rivoluzionario direttore di Rai 3.
Eugenio Scalfari: causa morte, malattia, tumore, come è morto
L'annuncio del decesso di Eugenio Scalfari, uno dei giornalisti più noti e influenti della storia italiana, è stato dato dalla stessa Repubblica. Gli amici, i parenti e i colleghi stanno mantenendo in queste ore il massimo riserbo sulla causa della morte di Eugenio Scalfari. Tuttavia il grande giornalista dovrebbe essersi spento per cause naturali. Da tempo infatti era debilitato dalla vecchiaia e da una lunga malattia, che lo aveva costretto a letto. Il suo cuore, vecchio e stanco dopo una vita intera di battaglie, ha smesso di battere nella mattinata di giovedì 14 luglio 2022.
Con la morte di Eugenio Scalfari non risulta che c'entri nulla il Covid o il vaccino contro il Covid. Questa è una precisazione che si rende sempre necessaria a fronte dei molti che, alla notizia del decesso di una persona famosa, corrono a cercare possibili legami col virus o col vaccino per tenere sotto controllo il virus. Legami che solo raramente vengono comprovati.
Per molti anni, soprattutto tra la fine degli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio, Scalfari era annoverato tra gli intellettuali di sinistra più riconosciuti e visibili in Italia. Non è stato solo il mondo del giornalismo a stringersi in lutto, ma anche quello della politica tutta che, sebbene alle prese con una grave crisi di Governo, non ha voluto mancare al cordoglio. Tra coloro i quali hanno voluto lasciare un pensiero c'è stato anche il leghista e presidente del Veneto Luca Zaia e Dario Franceschini.
"Eugenio Scalfari è stato un esempio di giornalismo civile e un profondo intellettuale che ha segnato con la sua opera la storia dell’Italia repubblicana", ha detto il ministro della Cultura." La sua scomparsa oggi lascia un vuoto incolmabile: è una voce e un pensiero che mancherà a tutti noi. Mi stringo al dolore dei familiari, degli amici, della redazione di Repubblica e dei tanti colleghi che hanno visto in lui un maestro".