Niente di nuovo sul fronte occidentale Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar - La via dell'acqua Avatar - La via dell'acqua
Gli spiriti dell'isola Gli spiriti dell'isola
Elvis Elvis
Everything Everywhere All at Once Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans The Fabelmans
Tár Tár
Top Gun: Maverick Top Gun: Maverick
Triangle of Sadness Triangle of Sadness
Women Talking - Il diritto di scegliere Women Talking - Il diritto di scegliere
La 95ª edizione dei premi Oscar (2023) si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 e verrà presentata da Jimmy Kimmel, che torna alla conduzione del celebre evento per la terza volta dopo le edizioni del 2017 e 2018. Le candidature sono state annunciate il 24 gennaio 2023.
Miglior film
Avatar - La via dell'acqua (Avatar: The Way of Water), regia di James Cameron
Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin), regia di Martin McDonagh
Elvis, regia di Baz Luhrmann
Everything Everywhere All at Once, regia di Daniel Kwan e Daniel Scheinert
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues), regia di Edward Berger
The Fabelmans, regia di Steven Spielberg
Tár, regia di Todd Field
Top Gun: Maverick, regia di Joseph Kosinski
Triangle of Sadness, regia di Ruben Östlund
Women Talking - Il diritto di scegliere (Women Talking), regia di Sarah Polley
Miglior regista
Martin McDonagh - Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin)
Daniel Kwan e Daniel Scheinert - Everything Everywhere All at Once
Steven Spielberg - The Fabelmans
Todd Field - Tár
Ruben Östlund - Triangle of Sadness
Miglior attore protagonista
Austin Butler - Elvis
Colin Farrell - Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin)
Brendan Fraser - The Whale
Paul Mescal - Aftersun
Bill Nighy - Living
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett - Tár
Ana de Armas - Blonde
Andrea Riseborough - To Leslie
Michelle Williams - The Fabelmans
Michelle Yeoh - Everything Everywhere All at Once
Miglior attore non protagonista
Brendan Gleeson - Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin)
Brian Tyree Henry - Causeway
Judd Hirsch - The Fabelmans
Barry Keoghan - Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin)
Ke Huy Quan - Everything Everywhere All at Once
Miglior attrice non protagonista
Angela Bassett - Black Panther: Wakanda Forever
Hong Chau - The Whale
Kerry Condon - Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin)
Jamie Lee Curtis - Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu - Everything Everywhere All at Once
Migliore sceneggiatura originale
Martin McDonagh - Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin)
Daniel Kwan e Daniel Scheinert - Everything Everywhere All at Once
Steven Spielberg e Tony Kushner - The Fabelmans
Todd Field - Tár
Ruben Östlund - Triangle of Sadness
Migliore sceneggiatura non originale
Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell - Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues)
Rian Johnson - Glass Onion - Knives Out (Glass Onion: A Knives Out Mystery)
Kazuo Ishiguro - Living
Ehren Kruger, Eric Warren Singer e Christopher McQuarrie - Top Gun: Maverick
Sarah Polley - Women Talking
Miglior film internazionale
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues), regia di Edward Berger (Germania)
Argentina, 1985, regia di Santiago Mitre (Argentina)
Close, regia di Lukas Dhont (Belgio)
EO, regia di Jerzy Skolimowski (Polonia)
The Quiet Girl, regia di Colm Bairéad (Irlanda)
Miglior film d'animazione
Pinocchio di Guillermo del Toro (Guillermo del Toro's Pinocchio), regia di Guillermo del Toro e Mark Gustafson
Marcel the Shell (Marcel the Shell with Shoes On), regia di Dean Fleischer-Camp
Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio (Puss in Boots: The Last Wish), regia di Joel Crawford
Il mostro dei mari (The Sea Beast), regia di Chris Williams
Red (Turning Red), regia di Domee Shi
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.