30 Ottobre 2023
Shock a Marsiglia. Durante il prepartita di Marsiglia-Lione, il pullman della squadra biancorossa è stato preso a sassate da alcuni ultras della cittadina del sud della Francia. L'allenatore del Lione, nonché ex giocatore di Palermo, Inter e Juventus, e campione del Mondo nel 2006, Fabio Grosso, è stato colpito da una bottiglia piena di birra che ha sfondato il finestrino del pullman e lo ha colpito a pochi millimetri dall'occhio. Per l'allenatore sono stati necessari 12 punti di sutura. Nella serata Grosso ha tranquillizzato tutti sulle sue condizioni di salute ed è tornato a Lione con la squadra.
Gara rinviata e arrestate sette persone
La partita poi è stata rinviata per decisione della Ligue 1. La polizia ha fatto evacuare lo stadio Velodrome di Marsiglia e ha reso noto di aver arrestato nella serata di ieri sette persone, due delle quali per la sassaiola contro il pullman del Lione.
Amélie Oudéa-Castéra, Ministra dello Sport: "Immagini disgustose"
"Immagini discustose, tutto questo è inammissibile". Lo ha detto Amélie Oudéa-Castéra, ministra dello Sport francese, ai microfoni di RMC. "Quella di rinviare il match era la decisione giusta. E' proprio avvilente. E' disgustoso, questi episodi di odio, di idiozia, la stessa negazione dei valori del calcio e dello sport, sono allucinanti. Bisogna subito trovare i responsabili e punirli severamente. Questa decisione si imponeva - ha continuato - per equità sportiva era quello che dovevamo fare. E anche per fissare un limite".
Il comunicato dell'Olympique Marsiglia
"L'Olympique de Marsiglia deplora gli incidenti inaccettabili accaduti questa sera attorno a Vélodrome contro l'autobus della squadra professionistica e contro gli autobus dei tifosi dell'Olympique Lyonnais. Il club augura una pronta guarigione all'allenatore del Lione Fabio Grosso e condanna fermamente questo comportamento violento che non trova posto nel mondo del calcio e nella società. A causa di un pugno di persone prive di sensi, la festa prevista per questa sera è stata rovinata e ha privato 65.000 tifosi della partita di calcio. Il club rispetta la decisione presa dalla Lega Calcio Professionistica e rimane a sua disposizione affinché l'incontro previsto per domenica 29 ottobre si svolga il più rapidamente possibile e nelle migliori condizioni possibili allo Stade Orange Vélodrome"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia