04 Ottobre 2024
Arriva a Roma 'The Joyce Audition' scritto e diretto da Riccardo Mini, presentato a Milano a gennaio, il 29 e il 30 ottobre sarà in scena al Teatro Lo Spazio, con Angelica Cacciapaglia, Stefania Lo Russo e Mario Migliucci. https://www.ilgiornaleditalia.it/gallery/costume/646959/the-joyce-audition-di-riccardo-mini-a-roma-il-29-e-30-ottobre-al-teatro-lo-spazio.html
Angelica Cacciapaglia ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Il 29 e 30 di ottobre siamo in scena al teatro Lo Spazio di Roma con il testo The Joyce Audition, scritto e diretto da Riccardo Mini. Racconta di una coppia di attori, che va a Londra alla ricerca di fortuna e sta preparando un provino su un testo che è Exiles, il testo di James Joyce, autore dell’Ulisse. Da lì nasceranno, attraverso un linguaggio metateatrale, che viene utilizzato nello spettacolo, tantissime vicende tra i due attori, tra un terzo personaggio che entrerà in scena, molto misterioso. Insomma, accadrà di tutto.
È un testo che ha delle parti comiche, ha delle parti anche invece più riflessive, più profonde. Porta ad una riflessione su quello che vuol dire trovare la propria identità, la propria strada, anche in questo Paese, ai giorni nostri. Quindi è un testo a cui tengo molto, l’abbiamo presentato a Milano a gennaio e adesso saremo a Roma, quindi vi aspettiamo.
Perduto Amor con il Maestro Battiato è stata la mia primissima esperienza su un set cinematografico. Un Maestro, sia di musica che di cinema, di poesia come è stato Franco Battiato. Ho girato in Sicilia, alle pendici dell’Etna, mentre l’Etna era in eruzione. Quindi c’era anche questo lato, della natura che ha dato la sua parte. La scena che ho fatto in quel momento era con Gabriele Ferzetti, per me un altro mostro sacro del cinema. Diciamo che sono state un pieno di emozioni, Franco Battiato mi ha lasciato nel cuore un grandissimo ricordo di quei giorni, di quell’esperienza, appunto Maestro in senso totale.
L’omaggio a Pasolini è stato entrare un po’ nel suo mondo, quando Massimiliano Finazzer Flory, che è stato regista, che è anche attore di questi altri Comizi d’Amore, quando mi ha chiamata e mi ha proposto questa cosa, per me è stato un viaggio molto bello. È stato un omaggio ai Comizi d’Amore di Pasolini, che ha permesso a tutti, anch’io, anche se sono stata una piccola parte del puzzle, però di entrare nell’umanità, nella poetica di questo autore, scrittore, regista, perché Pasolini lo è stato veramente, ha sperimentato l’arte in tantissime forme. Quindi si, sono stata molto molto contenta.
‘Dedicato a te’ (Giulia) delle Vibrazioni è arrivata così nella mia vita, è piombata dal nulla, perché facevo una scuola di teatro ed è arrivato l’annuncio che un gruppo musicale, allora completamente sconosciuto, cercava una ragazza per il loro videoclip. Quindi, mi sono presentata al casting, così è nata questa avventura. Tutto inaspettato, tutta una sorpresa, anche se il pezzo, fin dall’inizio, si sentiva che era forte.
Poi un’amicizia con loro, Francesco poi mi ha scritto anche una canzone, a cui sono molto legata, che è ‘Angelica’ ed è stata un’altra parte bellissima, insomma sono grata alla vita per queste bellissime esperienze.”
The Joyce Audition è uno spettacolo in italiano e inglese che parla di teatro, rapporti di coppia, dell'Italia di oggi, e del senso di inquietudine delle generazioni contemporanee, alle prese con la difficile conquista della propria identità personale e professionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia