Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pesce dalla testa trasparente, tutta la verità sul "mostro" degli abissi: VIDEO

Il VIDEO del pesce con la testa trasparente sta facendo il giro del Web: ecco di ce specie si tratta

23 Dicembre 2021

Il pesce dalla testa trasparente, o pesce con la testa trasparente, o pesce "alieno" è stato visto qualche anno fa al largo della costa della California: subito il VIDEO ha fatto il giro del Web. Il "mostro" marino è una specie degli abissi, che ha incuriosito non poco il popolo della rete. Ovviamente, non si tratta di un "mostro", ma di un rarissimo pesce che vive negli abissi, conosciuto come pesce barile, o meglio Macropinna microstoma (il suo nome scientifico).

Gli scienziati del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) sono stati in grado di osservare questa misteriosa creatura unicamente grazie all'utilizzo del loro veicolo sottomarino ad alta tecnologia.

Pesce dalla testa trasparente: VIDEO

Come si vede nel VIDEO, il pesce ha la testa completamente trasparente, con quello che ha tutta l'aria di essere un cervello proprio in bella vista. Vive tra i 600 e gli 800 metri delle profondità marine. In luoghi dove la luce non arriva mai. È lungo circa 15 centimetri e si nutre di zooplancton. Questo pesce ha sorpreso i biologi marini che lo hanno trovato. "Questi pesci delle profondità marine possono vedere attraverso la loro stessa fronte", ha spiegato il MBARI sul suo sito web.

"Il Macropinna microstoma si distingue come una delle creature più bizzarre dell’oceano", continua il sito. "Alla luce del ROV, gli occhi del pesce brillavano di un verde brillante e potevano essere facilmente visti attraverso lo scudo trasparente pieno di liquido che copre la testa del pesce. Questi occhi sono incredibilmente sensibili alla luce e possono essere orientati verso l’alto, verso la parte superiore della testa o dritto in avanti. Le due fessure di colore scuro dove normalmente si troverebbero gli occhi di un pesce sono in realtà i suoi organi olfattivi, mentre i suoi occhi sono dietro di essi, formando due orbite verdi brillanti".

Per il momento, gli scienziati hanno avvistato la specie solo nove volte, nonostante abbiano inviato i loro veicoli telecomandati (ROV) in più di 5.600 immersioni nel suo habitat.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti