28 Ottobre 2021
“La sostenibilità per Axpo riguarda una sostenibilità economica, ambientale e quindi tutto il mondo del rinnovabile, della comunità, delle persone – afferma a Il Giornale d’Italia Simone Demarchi, Amministratore Delegato di Axpo Italia- con cui ogni giorno abbiamo a che fare. I progetti in atto in questo momento spaziano dai vari accordi pluriennali sul finanziamento di impianti in Europa e in Italia, piuttosto che iniziative verso i clienti domestici che da ottobre di quest’anno riceveranno solo ed esclusivamente energia certificata e rinnovabile. Per noi questa formula con la tre P, che rappresenta la sfida futura, Prosperità, Pianeta e Persone, le tre chiavi per permettere ad Axpo Italia una sostenibilità, sia economica che di funzioni essenziali per quel che riguarda il mondo rinnovabile, non solo nel breve termine ma anche in un periodo più lungo.”
“Siamo sempre stati un’azienda attenta al gender equality, già oggi abbiamo 50% di donne in azienda e le opportunità in azienda sono assolutamente ed equamente distribuite, essendo le persone al centro della nostra attività quotidiana, questo è a base per poter augurarci un futuro sempre più sostenibile.”
“I nostri obiettivi in termini di sostenibilità sono quelli di spingere su tutto quello che arriverà con il PNRR, quindi dirigersi verso le grandi aziende che si stanno rendendo conto sempre di più della necessità di avere un’acquisizione di energia rinnovabile ma anche garantita. Questo per noi è il focus principale che riesce a trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità economica e ambientale, persone e comunità. Tutte le iniziative che abbiamo fatto le porteremo sempre avanti. Mi piace citare come esempio quello che è successo in questo anno particolare con il Covid, aver portato dentro tutto quello che riguarda il customer care, noi oggi siamo sempre meno dipendenti dall’esterno, piano piano continueremo ad aumentare questo, in controtendenza, ma proprio per essere sostenibili per la comunità e dare un servizio migliore ai nostri clienti.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia