Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italian Energy Summit, Ricci (Confindustria): "Serve un approccio pragmatico e olistico"

"La politica deve essere driver di cambiamento e prima di tutto deve essere consapevole della necessità di utilizzare tutte le soluzioni in maniera integrata e complementare”

29 Settembre 2021

Giuseppe Ricci, Presidente di Confindustria Energia a Il Giornale d’Italia: “Si è parlato oggi di transizione energetica. Un tema di cui si parla da anni, oggi è arrivato il momento di fatti concreti. Dobbiamo creare sinergie e complementarietà tra e varie soluzioni tecnologiche, unire tutti le forze verso il comune obiettivo della decarbonizzazione e implementare ciò che ci rimane da fare che è ancora tantissimo.

In questa transizione è giusto che trovino un posto centrale le nuove generazioni, sono infatti quelle che le vivranno e subiranno gli effetti di quello che non riusciremo a fare oggi. Proprio per questo noi puntiamo ad una transizione energetica che sia efficace, efficiente e concreta adottando un approccio pragmatico e olistico che consideri tutti le soluzioni senza perseguire delle ideologie per evitare che i costi della transizione ricadano sui cittadini e sulle imprese.

La politica è fondamentale perché quando si cambia un modello ci devono essere dei driver che spingano il cambiamento. La politica ha questa responsabilità. Nel mondo dell’energia crediamo che per intraprendere con successo questo percorso di transizione siano necessarie fondamentalmente due cose: da un lato è necessario che la politica semplifichi gli iter normativi e faciliti la realizzazione delle infrastrutture necessarie ad operare la transizione, dall’altro deve preoccuparsi di tutti i settori in declino quale per esempio l’industria della produzione e della distribuzione delle fonti fossili per abilitare la loro trasformazione. Prima di tutto quindi la politica deve essere consapevole della necessità di utilizzare tutte le soluzioni in maniera integrata e complementare”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti