22 Settembre 2021
Enea Roveda, Amministratore Delegato Gruppo LifeGate ai microfoni de Il Giornale d'Italia: “Negli ultimi vent'anni sono cambiate molte cose. Questo è il ventennio in cui la sostenibilità affonda le proprie radici, sono gli anni in cui è nata imponendosi come urgenza all’opinione pubblica.
La sostenibilità trova infatti applicazione in ogni ambito e strato della società. Le aziende investono sempre di più su queste tematiche e in particolare questa tendenza la si registra nel mondo della moda e della finanza. Il mondo della moda ha la forza di riuscire a cambiare i modelli di riferimento delle persone; parallelamente il mondo della finanza è in grado di cambiare i modelli di investimento delle grandi imprese. Mondi che hanno fatto quindi crescere in modo esponenziale, negli ultimi anni, l’interesse per queste tematiche.
La crisi sanitaria ha sottolineato l'urgenza di questa tematica che oggi è centrale e di dominio pubblico. La nostra salute, la qualità della vita e quindi anche la nostra economia dipendono infatti da uno sviluppo sostenibile.
Non possiamo aspettarci di risolvere nel breve tempo le disuguaglianza sociale e i problemi climatici. Però gli investimenti dei privati e pubblici si stanno indirizzando in questo senso e aiuteranno sicuramente nella costruzione di un mondo molto diverso. Tra 10/15 anni vivremo in un mondo diverso ma sicuramente migliore.
Dal 7° Osservatorio presentato oggi emerge l’interesse crescente degli italiani nei confronti dei temi di sostenibilità, in aumento esponenziale e inarrestabile sin dal 2015. Per noi di LifeGate è molto importante portare avanti la consapevolezza su questi argomenti. Ci aspetta una sfida importante nel prossimo decennio in particolar modo riguardo le tematiche legate alla CO2 e al consumo energetico.
Sostenibilità sono le nostre scelte quotidiane, il problema non è il materiale ma le nostre scelte quotidiane. Pensare e avere rispetto degli altri e dell’ambiente ogni giorno nelle cose che facciamo rimane la cosa più importante”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia