10 Settembre 2021
“Siamo impegnati in un grosso programma di decarbonizzazione e abbiamo dato come obiettivo net-zero emissions nel 2050- dichiara a Il Giornale d’Italia Francesco Giunti, Amministratore delegato di Enipower- che vuol dire per un’azienda come la nostra un grande impegno perché noi siamo dei grandi immettitori di Co2 in questo momento e abbiamo bisogno di trasformazione che vuol dire nuova tecnologia e ricerca e oggi abbiamo avuto secondo me una grossa dimostrazione che l’industria si sta muovendo in questa direzione, la politica e anche il sistema regolatorio si stanno muovendo così”.
“Direi quindi una giornata che ispira all’ottimismo ma bisogna lavorare molto, soprattutto sulle nuove tecnologie. Noi dobbiamo seguire due binari, quello realizzativo dobbiamo fare più rinnovabili possibili per farlo bisogna sbloccare il sistema di autorizzazione ed esecuzione e questa è una scelta già presa e il problema è esecutivo. Esiste poi un’altra parte in cui non bastano le rinnovabili per arrivare a net-zero emissions e dove dobbiamo avere innovazione sia in capacità di inventare qualcosa di diverso e sia dal punto di vista tecnico e trovare le tecnologie corrette.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia