10 Settembre 2021
“Mi sono limitato a raccontare la storia di Erg degli ultimi 10-12 anni in cu questa azienda ha fatto una radicale trasformazione industriale del proprio portafoglio- dichiara a Il Giornale d’Italia Paolo Luigi Merli, Amministratore Delegato ERG- diventando sostanzialmente un primario operatore di energia elettrica, quasi integralmente da fonti rinnovabili, mentre solo 14-15 anni fa eravamo un primario operatore petrolifero nella raffinazione e distribuzione di carburanti quindi un esempio pratico transizione energetica fatta in anticipo con i tempi. Orami siamo un società abbastanza semplice il nostro obiettivo è crescere nell’installato nella capacità eolica e solare, abbiamo un obiettivo di incrementare la nostra potenza installata di 1500 Megawatt.
“Abbiamo indentificato tre leve strategiche su cui far perno che sono tre r, ri-focalizzare il portafoglio su tecnologie eolico e solari pure e riqualificare le vendite con canali infrastrutturali, quindi tariffe e PPE. Poi rinforzare le nostre strutture organizzative e fare un reskilling e sulle nostre persone verso le attività che dovremmo fare nel futuro e la terza r è la rotazione del capitale, stiamo cedendo i nostri impianti tradizionali per poter avere le risorse per investire di più nelle risorse pure quindi eolico e solare”.
“Le tematiche ESG sono al cuore della nostra strategia, non è uno slogan, noi abbiamo presentato un Piano ESG articolato in 13 chiarissimi obiettivi, 8 priorità che vanno dal climate change quindi impatto sull’ambiente, Environmental e la parte sociale che abbraccia sia le local community, l’engagement verso le nostre persone e poi la Governance che è il sistema di regole che ci permette di farlo nel migliore dei modi.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia