Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FILI, Paolo Nozza (FERROVIENORD): "Progetto che cambierà il volto del trasporto pubblico su ferro"

Il Presidente di FERROVIENORD a Il Giornale d'Italia: "E' di ricucitura del sistema urbano ed extraurbano, che col passare degli anni si era progressivamente degradato"

02 Luglio 2021

"Un progetto ambizioso che cambierà il volto non solo di Milano ma dell'intera Lombardia e del trasporto pubblico locale su ferro. E' un progetto di rigenerazione urbana ma anche di ricucitura del sistema urbano ed extraurbano, che col passare degli anni si era progressivamente degradato. Quindi il progetto ha una ratio anche di recupero dell'esistente. Questo coinvolge non solo FNM che è la capogruppo ma anche FERROVIENORD", ha affermato ai microfoni de Il Giornale d'Italia Paolo Nozza, Presidente di FERROVIENORD, durante la presentazione del progetto FILI

Si opererà in maniera consistente sulla riqualificazione del patrimonio edilizio che fa capo alle ferrovie. Il progetto si declina in sei sotto progetti. Quattro di questi coinvolgeranno dei nodi ferroviari fondamentali: Milano Cadorna, Milano Bovisa, Saronno e Busto Arsizio. Gli investimenti saranno generosi e consistenti e cambieranno il volto delle stazioni ma anche il concetto di trasporto sul ferro.

Da sempre FERROVIENORD è attenta anche alle modalità del trasporto sostenibile. La nostra mission è fatta anche da trasporto che combina il ferro alla bicicletta e abbiamo costruito le velostazioni in diverse delle nostre stazioni, che permettono di raggiungere le stazioni in bicicletta.

La realizzazione di questo progetto ambizioso è già una risposta per la Lombardia. E' chiaro che tutto è perfettibile, ma questa è una pietra miliare che cambia tutto il volto del trasporto su ferro della Lombardia. Credo che l'impegno che la Regione Lombardia e la città stanno mettendo a disposizione sia uno sforzo di primo piano. Parliamo di un progetto che un valore di 1 mld di euro", conclude.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti