Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iceberg più grande al mondo si stacca dall'Antartide: è come il Molise. Video

Si stacca il più grande iceberg del mondo: è 4 volte più grande di New York. L'incredibile video. Quali saranno le conseguenze?

21 Maggio 2021

L’iceberg più grande del mondo si stacca dall’Antartide e inizia a galleggiare nel Mare di Mare di Weddell: è grande quasi come il Molise. Ecco l’incredibile video. A renderlo noto è l’Esa – agenzia spaziale europea – che riferisce un’altra tragica conseguenza del cambiamento climatico in atto nella nostra epoca. L’iceberg – denominato dagli esperti A-76 – è lungo circa 170 chilometri e largo 25, con un'area di 4.320 chilometri quadrati.

Iceberg più grande al mondo si stacca dall'Antartide: è grande come il Molise. Video

L’iceberg più grande del mondo ha (quasi) la stessa superficie della nostra Regione italiana Molise, ma è anche più grande dell’isola spagnola di Maiorca. Inoltre per grandezza il grande blocco di ghiaccio è stato paragonato dagli studiosi a New York ma in questo caso il dato è ancora più allarmante: l’iceberg è 4 volte più grande della città americana.

Il video e le immagini del distacco sono state riprese dai satelliti e sono l’ennesimo segnale di una richiesta di aiuto da parte della terra: l’inquinamento sta provocando danni climatici irreversibili e il fatto che il più grande iceberg del mondo si sia staccato dall’Antartide ne è una prova.

La lastra era originariamente stata individuata dal British Antarctic Survey e la sua esistenza era stata poi confermata dal National Ice Center americano, che ha analizzato le immagini dal satellite Copernicus Sentinel-1 all’indomani dall’avvenimento.

Gli scienziati confermano che a provocare il distacco è il cambiamento climatico: la temperatura della superficie terrestre continua infatti ad aumentare vertiginosamente e ciò crea eventi come siccità, ondate di calore e cicloni tropicali. Infine gli studiosi lanciano un altro allarme: solo in Antartide il termometro è salito più del doppio proprio negli ultimi anni. Aumento che ha comportato – e comporterà ancora – il distacco di enormi blocchi di ghiaccio.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti