21 Dicembre 2024
Paolo Rotelli, Vicepresidente del Gruppo San Donato e Presidente dell’Università Vita-Salute San Raffaele, in occasione della cena di beneficienza organizzata dal San Raffaele il 18 dicembre 2024 a Milano, in cui sono stati raccolti 200 mila euro, ha dichiarato:
"Sono state registrate numerose morti improvvise legate alla sindrome di Brugada, che si può attivare in qualunque momento e ci siamo resi conto che non tutti i casi possono essere diagnosticati con un elettrocardiogramma. In alcuni casi bisogna aggiungere una procedura molto pericolosa, con una molecola che accelera il cuore tanto da portare all'infarto, e questo è ovviamente un problema. La sindrome di Brugada non è una malattia di facile diagnosi, ed è anche una malattia molto impattante e preoccupante.
Il professor Carlo Pappone ha scoperto che si può diagnosticare qualunque tipo di Brugada andando a cercare una molecola del sangue, quindi la diagnosi potrebbe avvenire grazie ad un semplice prelievo di sangue. Questo vorrebbe dire portare sul mercato un nuovo esame del sangue che dice a tutti se c'è o non c'è questa patologia."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia