25 Ottobre 2024
Giacomo Comi, Responsabile Neurologia dell’ospedale Policlinico CaGranda Università e IRCSS di Milano e direttore del Centro Dino Ferrari, in occasione dell'Asta benefica in favore delle attività del Centro Dino Ferrari ha dichiarato:
"In un periodo molto complicato e che diventa terribile per chi soffre di malattie neurodegenerative o acquisite del sistema nervoso ci sono alcuni fatti che vanno in una direzione opposta al solito per esempio l'enorme convergenza di interessi intorno alle malattie neurologiche prese da tantissimi punti di vista e da tantissimi attori che sono quelli pubblici, come l'Università degli Studi di Milano-Fondazione IRCCS e Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, come attori privati nell'industria anche nella Farmindustria.
Questa convergenza si realizza qui in centro a Milano ed è una convergenza intorno al tema del cercare di mettere al centro il paziente e sviscerarne le origini delle patologie e riuscire a trovare poi le cause e anche quando ci si riesce una cura. Quando si fa questo mestiere saltano fuori da qualunque punto di vista i dati clinici o laboratoristici, i dati di imaging, una quantità infinita di dati. Una delle sfide che abbiamo davanti è come maneggiarli come gestirli come incorporare, senza mitizzare, l'intelligenza artificiale nella evoluzione della ricerca scientifica applicata alla comprensione di malattie che per larga parte restano tuttora una sfida importantissima.
L'altro aspetto fondamentale è che il nostro compito è un esercizio non solo di ricerca ma anche e soprattutto di cura, sul quale vengono allevate generazioni di nuovi neurologi e ricercatori. "
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia