Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Andrea Stramezzi al GdI: "Vaccini Covid inutili, esistevano le cure e avremmo salvato 190mila vite. Stanno tappando la bocca ai medici, dobbiamo ribellarci" - VIDEO

Il dottor Andrea Stramezzi in esclusiva al Giornale d'Italia durante la presentazione del libro di Maurizio Federico e Margherita Eichberg "Le tre vite di Lisa": "Purtroppo stiamo vedendo che sono estremamente dannosi, anche perché è una tecnologia totalmente innovativa che non aveva mai ottenuto l'autorizzazione a Washington"

21 Febbraio 2024

Il dottor Andrea Stramezzi in esclusiva al Giornale d'Italia durante la presentazione del libro di Maurizio FedericoMargherita Eichberg "Le tre vite di Lisa":

"Le cure per il Covid esistevano e già da subito, quando le facevo io già a marzo 2020, quando l'ospedale l'ASST di Bergamo aveva già un protocollo pubblico che io ho mostrato al Parlamento di Bruxelles in cui c'erano esattamente gli stessi farmaci che davo io e che funzionavano, avremmo salvato vite. La data di quel documento è 27 marzo 2020. I decessi erano state poche migliaia, tutti gli altri 190mila si potevano salvare".

"Quindi noi abbiamo dato fastidio dicendo queste cose così come abbiamo dato fastidio e io ho dato fastidio quando ho detto questi vaccini Covid (che non sono vaccini ma sono profarmaci genici) sono totalmente inutili in quanto esistevano le cure. L'autorizzazione è stata data perché secondo loro non esistevano le cure, ma le cure esistevano".

"I vaccini Covid sono totalmente inefficaci perché non impediscono il contagio, non danno l'immunità e non impediscono la malattia. Purtroppo stiamo vedendo che sono estremamente dannosi, anche perché è una tecnologia totalmente innovativa che non aveva mai ottenuto l'autorizzazione. A Washington parlerò col professor Malone, colui che ha inventato la tecnologia RNA Messaggero per i tumori, per alcuni tumori gravi per cui non c'è cura, allora ha un senso rischiare gli effetti avversi".

"Ebbene il Regolamento sanitario internazionale prevede che i medici non abbiano più la possibilità di criticare ciò che viene deciso dalle autorità sanitarie, pena la radiazione. Nonostante ciò, addirittura hanno anche detto 'anche se un medico porta dati scientifici, papers pubblicati su riviste internazionali scientifiche non ha diritto di critica. Vieteranno l'uso di alcuni farmaci per determinate patologie. Ci hanno provato con l'idrossiclorochina, ivermectina... Potranno vietare a livello internazionale l'utilizzo di certi farmaci per certe patologie se lo decideranno loro e generalmente saranno farmaci poco costosi, efficaci e con bassi effetti avversi. Questo è il futuro che ci aspetta, dobbiamo alzarci tutti in piedi e combattere per l'associazione Lisa, per cui io mi iscriverò immediatamente. Quindi per i giovani, per gli adolescenti, ma per tutti noi. Noi dobbiamo combattere perché ci stanno preparando questi poteri forti e criminali ci stanno preparando ad un futuro drammatico. Sta a noi alzarci e ribellarci".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • mati30

    04 Aprile 2024 - 09:55

    Dott Stramezzi grazie per tutto quello che ha fatto e che continua a fare! Lei assieme ai tanti veri medici , che agiscono in scienza e cosscienza, e' un Angelo. Che Dio la benedica!

    Report

    Rispondi

Articoli Recenti