20 Novembre 2023
Un video diventato virale, quello in cui l'avvocato Renate Holzeisen denuncia come il contratto d'acquisto per 200 milioni di dosi di vaccino Covid confermi il siero essere "sperimentale e con reazioni avverse". Una conferma garantita dall'articolo 1.4, nella versione del documento pubblicata dalla Commissione Europea completamente omissato (come molti altri degli articoli presenti), nel quale non solo si fa espressamente riferimento alla possibilità di reazioni avere ed effetti a lungo termine al momento della vendita sconosciuti.
Oltre a questo, poi, viene sottolineata la frase "the participating member State acknowledges that the Vaccine and materials related to the Vaccine and their components and constituent materials are being rapidly developed due to the emergency circumstances of the COVID-19 pandemic and will continue to be studied after provision of the Vaccine to the Participating Member States under the APA (Lo stato membro partecipante riconosce che il vaccino ed i materiali ad esso relativi, oltre che le componenti ed i materiali costituenti, sono stati sviluppati rapidamente a causa delle circostanze d'emergenza relative alla pandemia di Covid-19, e continueranno ad essere studiati anche dopo la distribuzione del vaccino allo Stato Membro in oggetto, secondo quanto previsto dal presente contratto)". In pratica, l'ammissione su carta che il vaccino venduto da Pfizer all'Unione Europea non fosse ancora completamente sviluppato ma, in una parola, "sperimentale".
L'avvocato, poi, cita il decreto ministeriale n. 1 del 02/01/2021, all'inizio della campagna vaccinale, dell'allora Ministro della Salute Roberto Speranza, che recita: "È necessario fornire in modo proattivo informazioni complete, obiettive con la finalità di favorire un'ampia adesione alla campagna vaccinale da parte della popolazione. A tal fine sarà necessario spiegare che le rigorose procedure di autorizzazione dell'UE non contemplano alcuna deroga alla sicurezza".
Una frase scritta con l'approvazione di Speranza in un momento in cui il Ministro non poteva non sapere del carattere "sperimentale" del vaccino Covid (indicato nel punto 1.4 del contratto di cui sopra), continua Holzeisen, che quindi aggiunge: "Praticamente il Ministro (Speranza, ndr) dice che bisogna dire agli italiani che i vaccini sono sicuri, che è stato fatto tutto, mentre invece hanno inoculato ai cittadini delle nude e crude sostanze sperimentali e lo hanno sottaciuto perchè 'è necessario favorire un'ampia adesione alla campagna vaccinale'. Questo è un inganno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia