05 Aprile 2023
Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento all'evento 'V Forum Amr-Antibiotico resistenza', promosso a Roma da Farmindustria ha parlato del piano vaccinale 2023-2025: "Anche i vaccini contribuiscono a contrastare l'antibiotico-resistenza: prevengono le infezioni batteriche e concorrono a limitare l'uso di antibiotici, pensiamo ad esempio al caso dello pneumococco. E questo è valorizzato all'interno del Piano vaccinale 2023-2025. Attraverso i vaccini, come il vaccino antinfluenzale, possiamo inoltre ridurre le prescrizioni inappropriate e le infezioni batteriche, che spesso si sovrappongono a quelle virali e richiedono trattamenti antibiotici".
Nel piano vaccinale non sono compresi i vaccini Covid.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia