Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra, Schlein: è senz'anima, coalizione c'è anche in Parlamento

Presentata risoluzione comune delle opposizioni

10 Ottobre 2025

Firenze, 10 ott. (askanews) - "L'alleanza non è solo nelle regioni, a sostegno in questo caso del nostro Eugenio Giani, ricordo che qui in Toscana il lavoro della coalizione è stato anche di allargarsi a chi non era prima in maggioranza, hanno fatto un lavoro prezioso con Eugenio sul programma, ma l'alleanza esiste anche su una visione condivisa del futuro del nostro Paese.

Abbiamo presentato oggi insieme una risoluzione sul documento di finanza pubblica pubblicato dal Governo e l'abbiamo fatto con tutte le forze che sostengono le nostre coalizioni progressiste in tutte le regioni". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein parlando con i giornalisti a Firenze a margine del comizio di chiusura della campagna elettorale di Eugenio Giani.

"È una risoluzione in cui denunciamo una manovra, di nuovo, per la terza volta, senza anima, senza prospettive di rilancio per il Paese, in cui l'unica cosa che aumenta è la spesa militare, mentre non si vedono ancora le misure di sostegno alle imprese rispetto ai dazi di Trump, le misure di sostegno alle famiglie sul potere di acquisto, perché sappiamo che i salari degli italiani sono purtroppo tra i più bassi in Europa, quindi è una risoluzione della coalizione progressista che propone le nostre battaglie, da quella del salario minimo a quella per ridurre il costo dell'energia, a quella per le misure di incentivo all'economia sul modello dell'industria 4.0", ha spiegato Schlein.

"Insomma, si vede che la coalizione c'è e non c'è soltanto nelle regioni, nei territori, ma c'è anche in Parlamento", ha concluso.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti