Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mattarella la spara: "Invasione russa in Ucraina come il progetto del Terzo Reich. Europa non tradirà la democrazia" - VIDEO

Il discorso del presidente della Repubblica all'Università di Marsiglia, dove ha parlato delle prospettive di futuro per l'Europa

05 Febbraio 2025

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto un discorso all'università di Marsiglia, dove si è recato per ricevere l'onorificenza di Dottore Honoris Causa. Nel corso dell'intervento, il presidente Mattarella ha paragonato l'invasione della Russia all'Ucraina al "progetto del Terzo Reich per l'Europa". Ha sottolineato poi l'importanza delle organizzazioni internazionali nel mantenere la pace in un momento storico in cui "si allarga il campo di quanti, ritenendo superflue se non dannose per i propri interessi, pensano di abbandonarle". "È il momento di agire, ricordando le lezioni della storia", incalza il presidente, "L'Europa è un saldo riferimento per politiche di pace e crescita comune. Una custode patrocinatrice dei diritti della persona, della democrazia, dello Stato di diritto. Chiunque pensi che questi valori siano sfidabili sappia che, sulla sica dei suoi precursori, l'Europa non tradirà libertà e democrazia". 

Ha parlato inoltre di figure definite "neo-feudatari del Terzo millennio", le quali vogliono vedersi "affidare signorie nella dimensione pubblica, per gestire dei beni comuni rappresentati dal cyberspazio nonché dallo spazio extra-atmosferico, quasi usurpatori delle sovranità democratiche". Mattarella ha chiesto infine all'Europa se essa "Intende essere oggetto nella disputa internazionale, area in cui altri esercitino la loro influenza, o, invece, divenire soggetto di politica internazionale, nell'affermazione dei valori della propria civiltà?" .

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti