03 Dicembre 2024
"Il Movimento 5 Stelle è morto, stramorto", è il messaggio di Beppe Grillo, che ha pubblicato intorno alle 11:00 di questa mattina un video sui propri canali dove si è fatto riprendere alla guida di un carro funebre, che simboleggia la fine del movimento da lui stesso fondato. Era stato lo stesso Grillo che ieri aveva invitato a collegarsi sulla sua pagina Facebook, sul suo canale Youtube e sul suo Blog per "un delicato messaggio da annunciare".
Un messaggio che non lascia spazio alle interpretazioni quello che Beppe Grillo apre il video in diretta mentre si trova alla guida di un carro funebre: "I valori del M5S sono stati traditi, siete diventati un partito di gente che non riconosco più. Io avevo già perso e l'ho capito quando venivo giù in quella sorta di ufficio che mi avete dato e non veniva nessuno a parlarmi". E ancora: "Vedere questo simbolo rappresentato da queste persone mi dà un senso di disagio. Fatevi un altro simbolo, andate avanti e fate le vostre cose. Il Movimento è stramorto, ma è compostabile. L'humus che c'è dentro non è morto".
"Io come garante non intervenivo in nulla, tutti i miei progetti che arrivavano al mago di Oz (Conte, ndr) non arrivavano perché lui non si faceva mai trovare. E i progetti erano tantissimi. Sono una cinquantina di cose meravigliose: da quelli istituzionali, la sfiducia costruttiva con sbarramento al 5% dalla legge anti-zombie sul cambio di casacca, la legge sui condomini, per fare assemblee a maggioranza, una proposta per portare i consumi elettrici a 2kW invece di 6, per portare a 20 le ore di lavoro invece di 40. Una serie di cose che non hanno mai avuto risposta. Ha portato il Movimento 5 Stelle dal 25% a meno della metà", sono le parole che il fondatore del M5S usa per attaccare Giuseppe Conte, attuale leader del movimento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia