Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"La bandiera Palestinese se la metta al c***", la risposta del sindaco di Fiumicino Baccini a Gonnelli che chiedeva "coraggio su Gaza"

Bagarre in Consiglio comunale durante la votazione della mozione per mettere sul Comune la bandiera palestinese in segno di solidarietà agli abitanti di Gaza

28 Agosto 2024

Al Consiglio comunale di Fiumicino la mozione per esporre la bandiera palestinese sulla sede del Comune, in segno di sostegno agli abitanti di Gaza, e chiedere il cessate il fuoco, ha fatto scoppiare una guerra di polemiche. La "bomba" mediatica più forte l'ha sganciata il sindaco Mario Baccini che, dopo oltre due ore di lavori forse aveva dimenticato di avere il microfono aperto e che le sue parole non sarebbero sfuggite né ai presenti né a quanti ascoltavano gli interventi in streaming. 

Il posto della bandiera

Il centrosinistra aveva presentato una mozione chiedendo di poter esporre la bandiera della Palestina sul palazzo comunale, in segno di sostegno ai residenti di Gaza. Il centrodestra ha espresso voto contrario, presentando una propria mozione per la pace nel mondo. Da qui l'escalation è stata rapida. 

È intervenuto Mauro Gonnelli, già vicesindaco di Fiumicino e politico di centrodestra di lungo corso, che assisteva ai lavori seduto tra il pubblico. Ricordando gli oltre "40mila morti a Gaza, di cui 20mila bambini", Gonnelli tra l'altro ha detto: "Bisogna avere coraggio. E invece avete paura", stringendo la bandiera della Palestina che qualcuno aveva portato in aula. 

Sollecitato da Baccini, il presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini ha quindi chiesto agli agenti della Polizia locale di intervenire e far uscire Gonelli dall'aula. A quel punto la domanda: "E dove la metto, la bandiera?". Mentre il presidente Severini ribatteva "la bandiera se la mette al collo", Mario Baccini aggiungeva la fatidica parola "al c***, la bandiera se la metta al c***".

Alla fine è passata la mozione sulla pace nel mondo.

I commenti

Sull'episodio Gonnelli su Facebook ha tenuto a precisare che il suo intervento non era un attacco politico al partito o alla maggioranza: "Farlo passare per tale significherebbe far morire due volte le vittime della guerra. Di fronte a un genocidio del genere bisogna andare oltre i colori politici, per questo ho appoggiato la mozione, chi mi conosce lo sa e sa perché sono a favore della Palestina e delle sue vittime".

La risposta di Baccini è arrivata oggi sulla sua pagina Facebook: "In occasione del Consiglio Comunale, ho ribadito con chiarezza la posizione della mia amministrazione riguardo al conflitto israelo-palestinese, pienamente in linea con la politica estera del nostro Paese. I punti salienti di questa posizione sono stati esposti nell'ordine del giorno presentato dalla maggioranza e approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale. 

Tra le questioni centrali, abbiamo espresso il nostro supporto a tutte le iniziative volte al riconoscimento dello Stato Palestinese, nel contesto di un isolamento di Hamas. Abbiamo inoltre condannato fermamente il massacro della popolazione civile palestinese ed auspicato che il successo delle attività diplomatiche possa portare rapidamente ad un cessate il fuoco".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti