Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crolla (AmCham): "Questione dimissioni Biden si risolverà tra pochi giorni; situazione geopolitica con Trump? Diversa postura con Russia e Cina"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Simone Crolla, Consigliere delegato AmCham: "Confronto Biden-Trump? Rappresentazione plastica della situazione al vertice della più grande potenza economica mondiale"

11 Luglio 2024

Simone Crolla, Consigliere delegato dell'American Chamber of Commerce in Italy (AmCham), in occasione del Talk "Election '24: Issues at stake", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Oggi siamo all'Università Cattolica di Milano perché abbiamo organizzato un dibattito per raccontare a che punto siamo con le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America. Questo dibattito è parte di un ciclo di eventi che hanno raccontato la società americana in tutte le sue sfaccettature, da quella economica, naturalmente commerciale, diplomatica ma anche politica, come avverrà oggi. 

Si tratta di giornate particolari perché la Presidenza e la candidatura di Biden stanno affrontando diversi "ripensamenti", ed è dunque opportuno capire quali potranno essere gli scenari a pochi giorni dall'inizio della convention dei repubblicani". 

Quali dunque gli scenari possibili?

"Si tratta di due candidati che hanno già governato, e quindi i cui programmi sono più o meno noti; in caso rielezione di entrambi dunque, non è più tanto un tema di quale politica attueranno ma di postura internazionale e domestica rispetto agli elettori americani quindi il momento è quello della decisione su Biden. 

Rispetto alle possibili dimissioni di Biden, è una questione che a mio parere si risolverà nell'arco di pochi giorni perché le pressioni sono molte".

I nomi alternativi sono quelli di Kamala Harris e Michelle Obama.

"Il ticket Kamala Harris dovrebbe essere quello più automatico e logico, ma poi c'è la suggestione Michelle Obama; visto che la convention dei democratici si farà a Chicago, che è la città natale degli Obama, questo  potrebbe essere decisamente un colpo di scena, che naturalmente però andrebbe preparato.

Altri nomi? Non ce ne sono. I governatori democratici sono molto prudenti, anche perché sono più giovani e nel mezzo della loro carriera, e  subentrare in corsa per una candidatura alle presidenziali contro un avversario come Trump potrebbe non essere l'ideale per il loro futuro. Quindi insomma, secondo me ci penseranno molto prima di accettare o considerare un'eventuale offerta".

Un commento sul confronto tra Biden e Trump?

"Indubbiamente plasticamente è stata rappresentata quella che è la situazione al vertice della più grande democrazia e potenza economica mondiale. Tutti saremmo maggiormente propensi a vedere in quella posizione una persona nel pieno delle sue energie, ma Biden, al di là della sua attuale forma fisica, è un signore che ha decisamente dimostrato di saper fare politica e di amministrare bene uno Stato come gli Stati Uniti".

In caso di una rielezione di Trump, come potrebbero cambiare gli scenari geopolitici?

"Questa è una domanda presente nella testa di tutti, anche nostra.  Sostanzialmente si va a guardare quello che lui fece quando fu Presidente che sarà una sorta di traccia dalla quale partire per capire.

Ci sarà poi un accento sulle spese militari da parte della NATO, che non verrà abbandonata, ci sarà una diversa postura rispetto alle relazioni con la Russia, con la Cina e con tutte quelle che vengono considerate  delle aree geopolitiche di forti tensioni.

Ci sarà poi sicuramente una un accento molto più protezionistico su quelle che sono le politiche fiscali ed economiche: rispetto alle importazioni dagli altri Paesi gli Stati Uniti hanno un trade deficit importante e questo Trump non l'ha mai apprezzato". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti