Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lollobrigida, gaffe clamorosa: "Sicilia e sud fortunatamente colpiti dalla siccità più del centro-nord" - VIDEO

"Agli sciacalli, che stanno provando a farne un caso, suggerisco invece di usare il proprio intelletto un pochino meglio". Ha replicato poi così il ministro agli attacchi dell'opposizione in seguito alla sua gaffe

10 Maggio 2024

"Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito alcune zone del Sud e la Sicilia in particolare". Gaffe clamorosa di Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Il ministro di Fratelli d’Italia ha dichiarato queste frasi nell’aula del Senato dove era in programma la consueta seduta dedicata al “Question time”. Immediate le risposte in diretta tv da parte dei rappresentanti del governo alle interrogazioni dei senatori.

Lollobrigida, gaffe clamorosa: "Sicilia e sud fortunatamente colpiti dalla siccità più del centro-nord"

Così in seguito Lollobrigida nello spiegare la gaffe: "Se ci fosse qualcuno che si è sentito offeso dal mio evidente lapsus durante il Question Time vorrei chieder scusa. Agli sciacalli, che stanno provando a farne un caso, suggerisco invece di usare il proprio intelletto un pochino meglio, magari per informarsi su quello che il Governo Meloni ha fatto e sta facendo per risolvere questo enorme problema su cui i governi di cui facevano parte i loro partiti, finora, hanno fatto solo chiacchiere".

Anthony Barbagallo (Pd): "Affermazione deplorevole"

Viene così definita “deplorevole e offensiva” l’affermazione di Lollobrigida da parte del segretario del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo "di cui un ministro della Repubblica si dovrebbe quanto meno vergognare". Le parole di Lollobrigida, per Barbagallo, mostrano "non solo l’evidente inadeguatezza del governo a individuare soluzioni concrete, ma pure la beffa della compiacenza del governo perché non piove nel Mezzogiorno. Non servono ulteriori riprove, Lollobrigida deve fare una cosa e una soltanto: dimettersi con effetto immediato" 

"La siccità in Sicilia è una costante e anziché lanciarsi in affermazioni tanto ridicole, si adoperi perché i cittadini non debbano più fare la fila davanti le autobotti. Non basteranno i 20 milioni stanziati qualche giorno fa, servono interventi e infrastrutture idriche per cui il Pnrr ha già destinato risorse importanti. Sempre che al governo ne siano capaci", conclude.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti