Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Oblio oncologico è legge, via libera dal Senato al ddl all'unanimità, standing ovation in Aula - VIDEO

Approvato il disegno di legge che tutela le persone guarite dal tumore. Aveva già ricevuto il via libera della Camera con il medesimo numero di voti favorevoli

05 Dicembre 2023

L'oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità, con 139 voti a favore, al disegno di legge sull’oblio oncologico. Il provvedimento aveva già avuto l'ok della Camera con 139 voti favorevoli. L'applauso in Aula all'esito del voto. 

Cos'è l'oblio oncologico?

Cosa si intende per oblio oncologico? È il diritto di chi è guarito dal cancro di non rivelare informazioni sulla pregressa patologia per non subire discriminazioni. Il nodo fondamentale è stabilire quando un paziente può dirsi guarito. Fiagop: "Un atto che spazza via lo stigma della malattia per restituire anche ai guariti da tumore pediatrico il diritto di vivere e di progettare la propria vita".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti