01 Giugno 2023
A Chisinau, in Moldavia, è andato in scena un vertice, dei 47 Paesi che hanno aderito alla Comunità politica europea, l’Epc. "L’Italia è una delle Nazioni che sono in assoluta prima fila nel sostegno all’Ucraina. Chiaramente, con i nostri alleati e valutando insieme che cosa si debba fare sia per aiutare gli ucraini a difendersi, sia per favorire un percorso che ci porti a terminate questo conflitto", ha fatto sapere la premier italiana Giorgia Meloni.
"Questo vertice è molto importante per ribadire che l’Europa è soprattutto una civiltà, tutto questo assume un significato nel momento in cui ci troviamo qui nell’attuale contesto, ci troviamo con il presidente Zelensky e con l’Ucraina che difende quel valore di libertà, lo facciamo qui in Moldova che è un’altra Nazione minacciata e sarebbe a sua volta coinvolta in una sorta di domino, se gli ucraini non si fossero difesi come stanno facendo, e lo facciamo anche in un momento in cui quelle crisi hanno messo a nudo le criticità europee anche in tema di approvvigionamento energetico, di interconnettività".
"Il summit di oggi significa una vera apertura a quelle nazioni che europee sono e europee vogliono essere a 360 gradi. Ucraina, Moldavia, Georgia, Balcani occidentali", ha continuato la premier Giorgia Meloni, sottolineando che in tutti questi casi si tratta "non di ingresso ma di un ricongiungimento all'Ue", che l'Italia sostiene.
Meloni ha inoltre ribadito l'impegno a sostenere l'Ucraina "a 360 gradi per tutto il tempo che sarà necessario". Tuttavia la premier ha rinviato al vertice Nato di Vilnius la questione dell'adesione di Kiev. "Siamo qui per ricordare che non permetteremo di mettere in discussione i principi di libertà e uguaglianza" su cui si fonda la civiltà europea; quei valori che "chi vuole riportarci agli anni più difficili del secolo scorso ha pensato di distruggere". Il riferimento, ovviamente, è alla Russia targata Vladimir Putin.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia