30 Marzo 2023
Alfonso Pecoraro Scanio si scaglia contro tutti coloro che vogliono denigrare la cultura culinaria italiana. È un orgoglio e va preservata e onorata: per questo bisogna inserirla nell'UNESCO. Plaude alla decisione presa in Consiglio dei Ministri di abolire la produzione e la commercializzazione del cibo sintetico. "No Fakenews per imporci il Fakefood", questo è il suo motto.
"Il pomodoro usato sulla pizza è arrivato a Napoli nel 1770 e è documentato sulla pizza da inizio '800 eppure si diffondono bufale sgangherate che vorrebbero la pizza al pomodoro inventata nel'900 in USA. Sono attacchi patetici alle tradizioni della cucina italiana che vanno contrastati in modo netto", dice.
"Questo attacco alla dieta mediterranea e alle nostre tradizioni coincidono con lo sfrenato tentativo di imporre cibi sintetici, ogm e una specie di dieta unica mondiale di cibi anonimi standard in mano a poche multinazionali. L'Italia è un baluardo contro questo attacco ed ecco perché vogliono demolire la reputazione di prodotti simbolo come pizza, parmigiano o pasta. Occorre accelerare con legge contro cibi sintetici e azioni in Ue contro cibi anonimi come hanno chiesto 1 milione di cittadini in 10 paesi in una Ice lanciata da Coldiretti, Campagna Amica, Fondazione Univerde, slow food e altri", conclude l'ex ministro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia