Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meloni incontra il primo ministro giapponese Kishida: "Elevare relazioni a partenariato strategico"

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in merito alla visita del suo omologo giapponese: "Forte convergenza di vedute sui punti principali della presidenza del G7, che poi passerà all'Italia"

10 Gennaio 2023

Giornata intensa per il Premier Giorgia Meloni che, dopo aver incontrato - assieme alla famiglia - Papa Francesco, ha ricevuto il presidente giapponese Fumio Kishida. "Abbiamo concordato di elevare le nostre relazioni a rango di partenariato strategico. Credo che questo sia un elemento molto importante, un passo significativo che implica un rafforzamento dei nostri contatti a ogni livello e, ovviamente, l'apertura di nuove opportunità e nuove prospettive per i nostri cittadini e per le nostre aziende". Queste le parole della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, rivolgendosi alla stampa dopo il bilaterale con il primo ministro giapponese.

Meloni incontra il premier giapponese Kishida

"La visita ha fatto emergere una forte convergenza di vedute sui punti principali della presidenza del G7, che poi passerà all'Italia. Credo che questo possa ulteriormente rafforzare le nostre relazioni", ha continuato Giorgia Meloni. Le posizioni tra Italia e Giappone sono "fortemente allineate". Meloni e Kishida si sono visti a Palazzo Chigi, appena dopo la visita della leader di FdI a Papa Francesco.

Il Giappone è una "nazione amica, nonostante la distanza geografica, e un partner strategico". Con il primo ministro Fumio Kishida, dice Meloni, "abbiamo avuto un lungo colloquio partendo dagli eccellenti rapporti bilaterali che intercorrono tra Italia e Giappone", con "un interscambio 12 miliardi di euro l'anno".

Una partnership destinata a rafforzarsi: "Ricordo l'avvio il 9 dicembre insieme con il Regno Unito - sottolinea Meloni - di un programma teso a sviluppare un veicolo di sesta generazione sui settori civili e di ambito di ricerca scientifica e concordato di elevare le nostre relazioni al rango di partenariato strategico, un passo significativo ed un rafforzamento dei nostri contatti con l'apertura di nuove opportunità".

Con il primo ministro giapponese, Fumio Kishida "parleremo della stabilità e della prosperità dell'Indo-pacifico: credo che sia una regione fondamentale per il nostro futuro, un'area sempre più strategica ma anche una macro-regione con grandi nodi da risolvere. Abbiamo parlato del programma missilistico e nucleare nord coreano che continua a destare molta preoccupazione". Inoltre "rafforzeremo rapporti di scambio in diversi settori, compreso quello culturale. E' prossima, infatti, la conclusione di un accordo di coproduzione cinematografica".

Capitolo Ucraina. Italia e Giappone garantiscono "tutto il sostegno all'Ucraina contro l'aggressione russa", ha ribadito Meloni, nel corso della stessa dichiarazione congiunta alla stampa con il primo ministro giapponese Fumio Kishida. In merito a Taiwan, entrambi i leader politici hanno fatto sapere di essere preoccupati per le esercitazioni militari in Cina.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti