04 Novembre 2022
Il giorno 4 novembre, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si reca all'altare della patria per la Festa delle forze armate: egli infatti incarna i tre poteri dello stato: legislativo, giudiziario ed esecutivo. Quest'ultimo è rappresentato dall'esercito di cui il presidente della Repubblica italiano è posto a capo.
Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale, la festa nasce per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale. Tuttavia, dal 1976 è stato deciso che non si tratta più di festa nazionale ma della cosiddetta “festa nobile”.
A Roma la celebrazione è solenne, oltre alle acrobazie delle frecce tricolori abbiamo anche il lancio dei paracadutisti, la parata a cavallo dei carabinieri e la visita del Presidente della Repubblica al Sacrario dei caduti d'oltremare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia