21 Ottobre 2022
“Il fatto che dei ragazzi in media ventenni abbiano capito il senso civico della loro vaccinazione è un fatto importante: il green pass rimane uno strumento indispensabile per assicurare la sicurezza nelle aule”. Così, nel 2021, il nuovo ministro della Salute, Orazio Schillaci, ospite a Unomattina in qualità di rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, elogiava green pass e vaccinazioni anche per i giovani per proteggere se stessi e per tutelare gli altri per evitare la trasmissione del virus. La conduttrice ricorda a Schillaci il caso di una studentessa di Bologna sprovvista di green pass che si era rifiutata di lasciare l'aula e per questo la lezione era stata sospesa. Poi quel che era accaduto a Napoli, dove un docente aveva paragonato l'obbligo del certificato verde ai gerarchi nazisti. Schillaci risponde che "oltre il 90% degli universitari si sono fatti vaccinare liberamente con grande senso civico per loro stessi e per gli altri". Schillaci, nel nuovo esecutivo di Giorgia Meloni, sarà l’erede di Roberto Speranza. Forse anche troppo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia