07 Novembre 2023
In occasione dell'inaugurazione dell'80esima edizione dell'Esposizione internazionale delle due ruote EICMA, Pietro Meda, Presidente di EICMA S.p.A., ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"In questa 80° edizione, 8 padiglioni, più di 2000 brand, di cui il 65% dall'estero. Quindi un momento eccezionale per EICMA, molto in forma e molto grande. Aspettiamo il pubblico da giovedì e vedremo i risultati".
Quali sono le priorità di EICMA quest'anno?
"Le priorità di EICMA quest'anno sono due: la mobilità e i giovani. I giovani ci accompagnano da anni, ma questa volta abbiamo voluto aprire la comunicazione con loro anche dal punto di vista della tecnologia. Quindi abbiamo sviluppato un'area gaming e un'altra your urban mobility, con questa rappresenteremo infatti la mobilità facendone vedere le ultime novità".
Per quanto riguarda le start up? C'è spazio anche per loro?
"Assolutamente sì. All'interno della Your Urban Mobility, con l'aiuto di ICE, l'ente governativo dedicato alla sviluppo del made in Italy nel mondo, abbiamo realizzato un'area dedicata proprio alle start up che si affacciano al mondo delle due ruote".
Un confronto con le edizioni passate? Cosa è migliorato e cosa si può migliorare?
"Direi che si può sempre migliorare. Dopo il covid, questa è sicuramente un'edizione straordinaria, siamo tornati a livelli anche superiore di quelli precedenti".
La sua parte preferita?
"MotoLive di sicuro, cioè l'aria esterna fatta di show, gare, un po' di sport. Questa è la nostra particolarità: abbiamo anche lo sport all'interno di una manifestazione statica.
Si potrà assistere alle gare e all'area di MotoLive nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica.
In particolare, venerdì ci sarà la gara Super Enduro, il pomeriggio credo per le 15: bellissima!".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia