Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Levy, MIMO: "3a edizione all'insegna delle nuove tecnologie, mobilità elettrica e Full Hybrid. Ci aspettiamo 100 mila visitatori in 3 giorni"

Andrea Levy, Presidente MIMO: "Un festival dove ognuno può trovare ciò che è di suo interesse. Quest'anno diamo rappresentazione alle nuove tecnologie raggiunte, dalla mobilità elettrica e quella full hybrid. Prevediamo 100 mila spettatori, anche perché abbiamo potenziato il collegamento Milano-Monza" L'intervista

13 Giugno 2023

Andrea Levy, Presidente MIMO, in occasione della conferenza stampa per la presentazione della terza edizione, ha dichiarato: 

"Noi lo definiamo un festival motoristico, dove ognuno può trovare quello che è un po' il suo interesse, quindi davvero abbracciamo più temi della mobilità.
Formula Indy Autonomous Challenge, un po' la punta di diamante per quello che riguarda le nuove tecnologie, stiamo parlando di monoposto, totalmente autonome, quindi derivate dalla Formula Indy americana, e con sei università dietro, quindi programmate da dei team universitari, quindi sarà una sfida tra nazioni, anche tra Germania, Italia, Stati Uniti e Corea, e quella è la punta tecnologica.

Poi abbiamo le supercar, le hypercar, quindi la parte emozionale per avvicinare anche i giovani, le famiglie, il grande automobilismo, l'auto da sogno. Poi abbiamo l'auto da tutti i giorni con almeno 25 vetture in prova, soprattutto con le nuove tecnologie, quindi vetture 100% elettriche, ibride e plug-in o full hybrid, che possono essere provate per tre giorni, nel circuito dedicato che copre una delle due curve dell'antica sopraelevata, rettilineo a alta velocità, quindi sono quattro
chilometri, abbiamo ricavato dei rettilinei, delle frenate proprio per permettere di fare delle drive veri, provando le auto in tutte le condizioni, poi abbiamo le auto classiche, è un po' davvero un festival ad ingresso gratuito, dalle tutti all'automobile e anche fare un evento di intrattenimento nell'autodromo di Monza.



Allora quest'anno ecco il focus principale è proprio sull'autodromo di Monza e quindi abbiamo potenziato anche collegamenti tra Milano e Monza devo dire grazie allo sforzo di tutti di Regione Lombardia, del Comune di Milano e del Comune di Monza ci saranno delle navette che dalla stazione di Monza porteranno verso l'autodromo mentre a Milano ci sarà comunque un info point in piazza Duomo da cui ad esempio sarà possibile prenotarsi anche il test drive per Monza dove poi daremo indicazioni dal centro di Milano come arrivare a Monza. In termini di spettatori ci aspettiamo circa 100.000 persone nei tre giorni all'autodromo di Monza, quindi non contiamo la parte milanese, l'entrata è gratuita, sono ovviamente persone interessate ovviamente all'automobile, ma la cosa interessante che a differenza dei saloni tradizionali dove ovviamente, diciamo così, buttiamo un numero, magari l'80% erano uomini e spesso addetti ai lavori, il MIMO 2023 è anche un evento dove ci sarà molto entertainment, abbiamo ad esempio al Roccaffè Milano, quindi saranno concerti, saranno area per i giovani, per i bambini, ci sarà lo street food, quindi cerchiamo di avvicinare famiglie, cerchiamo di avvicinare i giovani, quindi 100.000 persone ma diciamo molto diversificate come età, il mimo raccoglie quindi il testimone sia dei saloni tradizionali che ormai abbiamo visto che che fine stanno facendo ma soprattutto diciamo di eventi comunque dedicati alla conoscenza della tecnologia ma anche al coinvolgimento dello spettatore, sì è proprio così noi siamo la continua diciamo evoluzione del nostro format che presentare le novità.

Non ci sono i grandi stand perché non è più sostenibile, si parla sempre di questa parola, però anche in termini di budget, andare a fare per un weekend uno stand faraonico non è più il momento, Mimo propone degli stand tutti uguali. Abbiamo
identificato nella regione Lombardia, nell'autodromo di Monza, nella vicinanza tra i comuni di Milano e Monza, il territorio ideale per fare un evento, un festival motoristico.
L'autodromo di Monza, tra l'altro immerso nel parco di Monza, è una location incredibile perché ha una pista di Formula 1, una pista sopraelevata, inclinata di 45 gradi, dove facciamo i test drive, dove hanno corso i più grandi campioni.


La morte di Berlusconi, la notizia è recente, al di là del dispiacere che c'è per una persona che ha dato tanto al territorio, come parlavamo prima di territorio, sicuramente lo ricorderemo, non abbiamo ancora pensato come, però è un'altra persona che a questo territorio ha fatto veramente tanto, per cui ha fatto veramente tanto."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400