14 Dicembre 2022
Pamela Bonavita, Managing Director di PageGroup, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
“Le aziende per far fronte a questa situazione hanno tante opportunità. Sicuramente quelle meno considerate in questi ultimi anni data l’effervescenza del mercato sono stati i contratti flessibili, i contratti legati alla somministrazione a tempo determinato e, se vogliamo vedere l’altra parte della medaglia, l’interim management. Queste occasioni offrono l’opportunità di entrare a contatto con dei professionisti che hanno skills tecniche e hanno maturato esperienze: nel caso dell’interim management, si incontrano responsabili di progetti o di persone; nel caso dei contratti in somministrazione, si possono intercettare professionalità nei diversi ambiti che possono andare ad inserirsi nel contesto aziendale e portare valore, che l’azienda può poi valutare se idonei per eventualmente confermarli. In PageGroup lavoriamo tantissimo con somministrazione e con interim management: abbiamo fatto un’analisi dei nostri candidati che hanno lavorato presso le aziende e, ad oggi, oltre il 65% di questi candidati ha trovato poi un contratto a tempo indeterminato nell’azienda stessa.
I vantaggi per il lavoratore possono essere molteplici: poter sperimentare l’ingresso in diverse aziende, diversi settori o diversi ruoli e capire quello più consono alle proprie corde; dall’altra parte, avere un contratto di lavoro subordinato, dipendente dell’agenzia, al pari dei dipendenti dell’azienda da cui presterà la propria attività; inoltre, l’opportunità di farsi conoscere e quindi crearsi un’opportunità di carriera all’interno dell’azienda.
Durante il periodo covid la somministrazione è il tipo di contratto che ha avuto il calo occupazionale minore rispetto a tutti gli altri contratti, quindi ha tenuto molto bene a livello di economia. Post covid è stato il traino dell’economia stessa: ci siamo ritrovati tantissime richieste da parte delle aziende. Ti do dei dati per farti capire: oggi in Italia abbiamo 430mila somministrati fra contratti a tempo determinato e indeterminato ed è il picco da quando è stata introdotta la somministrazione in Italia, cioè dal ’97.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia