Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sicurezza sul lavoro: grande partecipazione al convegno UGL “Formati, Accordo Stato–Regioni, ed ora?”

Per Paolo Capone, Segretario Generale UGL: “La formazione e l’addestramento sono i primi strumenti per salvare vite. Serve una cultura della prevenzione, non solo regole”

23 Ottobre 2025

Sicurezza sul lavoro: grande partecipazione al convegno UGL “Formati, Accordo Stato–Regioni, ed ora?”

Si è tenuto oggi il convegno “Formati, Accordo Stato–Regioni, ed ora?”, promosso dal Sindacato UGL presso la Sala Pirelli di Italian Trade Agency a Milano. L’iniziativa, inserita nel quadro del Mese della Sicurezza 2025, ha rappresentato un momento di confronto sul tema della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla luce del nuovo Accordo Stato–Regioni.

Durante l'incontro si è sottolineata l’urgenza di un sistema formativo più efficace, realmente accessibile e in grado di rispondere alle esigenze delle imprese e dei lavoratori, dell’inserimento dell’addestramento come strumento di prevenzione agli infortuni e di conoscenza condivisa.

Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, ha dichiarato: “La piaga delle morti sul lavoro continua a colpire il nostro Paese in modo inaccettabile. È la qualità della formazione, e noi crediamo anche dell’addestramento, che fa la differenza tra la vita e la morte di un lavoratore. Auspichiamo che il nuovo Accordo Stato–Regioni sia applicato con serietà e che venga potenziata la cultura della prevenzione a tutti i livelli, a partire dalle scuole e dai luoghi di lavoro. La sicurezza non è un costo, ma un investimento sul futuro del Paese e sulla dignità di ogni lavoratrice e lavoratore”. 

Il convegno si è chiuso con l’impegno dell’UGL a proseguire il suo lavoro di sensibilizzazione e proposta, per garantire formazione continua, controlli efficaci e strumenti di tutela adeguati in ogni settore produttivo.

All’incontro, hanno preso parte: Riccardo Uberti, Segretario UGL Milano; Maurizio Buonfino, Segretario URL Lombardia; Dott. Paolo Mora, Direttore Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia; Carlo Fidanza, Europarlamentare FDI; Chiara Valcepina, Consigliere Regionale Lombardia FDI; Salvatore Riccio, Vicepresidente Formasicuro Lombardia; Dott. Nicola Spadafora, Presidente Confapi Milano; Antonio Ratini, Responsabile Ufficio Sicurezza UGL; Luca Paglialonga, Dipartimento Salute e Sicurezza CISL Milano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x