18 Febbraio 2021
Le parole di Francesco Balestrino, Renewable and Green Technologies Product Manager di Saipem, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto AGNES: "Il progetto nasce da un'idea della QINT’X, società locale alla quale noi abbiamo associato altre innovazioni tecnologiche. In particolare, mi riferisco al mondo del floating solare galleggiante unito alla generazione di idrogeno da fonte rinnovabile. Si tratta di un progetto unico al mondo per taglia e per integrazione di diversi tipi di tecnologia. Questo è il nostro obiettivo, partiamo da un progetto di taglia importante proprio per avere un modello finanziario che si basa su un'economia di scala, stiamo parlando di circa 570 MW di energia prodotta e la possibilità di sfruttare anche quelle che sono le competenze presenti sul territorio con l'obiettivo di creare una filiera italiana che sia di supporto allo sviluppo di questi progetti.
Le sfide della transizione ecologica sono presenti davanti agli occhi di tutti. L'Italia è un po' in ritardo per quanto riguarda lo sfruttamento delle risorse rinnovabili in mare. Questo tipo di progetti, insieme ad altri che sono ancora in fase di sviluppo, serviranno a creare l'enviromental giusto per sviluppare questi progetti anche in Italia e soprattutto attrarre finanziamenti anche da parte di gruppi internazionali oltre che nazionali per favorire l'accelerazione e la realizzazione di questi progetti" .
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia