Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, l'Oms riaccende l'allarmismo: "Vulnerabili a una nuova pandemia, serve legge internazionale vincolante" - VIDEO

Mentre l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite considera il mondo più preparato di quanto non lo fosse quando è arrivato il Covid, il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha riacceso l'allarmismo

08 Gennaio 2025

A cinque anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, in molti si chiedono se il mondo sarà pronto a gestire una prossima pandemia. Ma mentre l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite considera il mondo più preparato di quanto non lo fosse quando è arrivato il Covid, il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha riacceso l'allarmismo: "Se la prossima pandemia arrivasse oggi, il mondo si troverebbe comunque ad affrontare alcune delle stesse debolezze e vulnerabilità". "Siamo ancora vulnerabili - ha detto - e alla domanda che molti mi pongono, se siamo pronti per la prossima pandemia, rispondo sì e no, perché abbiamo una certa preparazione, come ho spiegato, ma allo stesso tempo, senza una legge internazionale vincolante come un accordo sulla pandemia, sarà molto difficile avere progressi davvero significativi in termini di preparazione".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti