17 Maggio 2022
Andrea Quacivi, Amministratore Delegato SOGEI a Il Giornale d'Italia: “Un’esperienza unica, importante l’ho vista nascere, per tutti i CEO per far sì che potessero valutare come opzione non solo fare bene il loro mestiere negli ambiti business ma ricordarsi costantemente che devono fare qualcosa in più, dare un ritorno alla comunità ai fini della sostenibilità per garantire ai nostri figli un mondo migliore e questo lo si fa nelle cose quotidiane e anche nelle imprese che abbiamo l’onere di guidare.”
“I progetti che abbiamo presentato sono delle esperienze nuove e escono un po’ dalla nostra quotidianità, SOGEI è 100% MEF partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria che realizza piattaforme abilitanti per il Paese. La nostra visione è quella di semplificare la vita di noi cittadini, in questo contesto cerchiamo di orientare le nostre scelte a supporto delle nostre amministrazioni clienti. Nell’andare a costruire queste esperienze in queste grandi piattaforme per l’evento CEOforLIFE abbiamo pensato di toccare due aspetti semplici. Il primo è in un momento di ripartenza nel quale lo Stato il Paese anche grazie agli investimenti del PNRR ci si sta concentrando in un settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni, abbiamo pensato di costruire una piattaforma che potesse considerare l’elemento rifiuto non come un elemento di scarto ma di risorsa e quindi considerare la possibilità di misurare, computare nell’ambito di una demolizione e quindi in fase di decostruzione la selettività di questi rifiuti per fargli avere un utilizzo più importante e in discarica riattivare questi cicli di utilizzo. Il secondo aspetto invece, società è un soggetto pubblico, siamo passati da una fase a traffico zero ad una fase a moltissimo traffico dove i dipendenti per il rientro avviene anche con utilizzo massivo di mezzi propri, non solo attraverso utilizzo intelligente di mezzi pubblici. Aver costruito una app che si chiama “Collega” potrebbe stimolare e creare la possibilità di ottimizzare spazi e risorse per utilizzarle nel modo migliore possibile degli automezzi per andare in ufficio insieme, questo consentirà di non sprecare risorse e eliminare e ridurre l’inquinamento.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia